RIO DE JANEIRO - Si è svolta questa sera la cerimonia di apertura della V edizione dei Giochi Mondiali Militari di Rio 2011. All’evento, svoltosi nella splendida cornice dello stadio Engenho de Dentro di Rio, erano presenti numerose autorità civili, militari e sportive.Il Presidente del Consiglio Internazionale dello Sport Militare (CISM), Col. Hamad Kalkaba Malboum (Cam), nel suo discorso ha evidenziato il ruolo determinante dell’Italia nello sviluppo dei Giochi fortemente voluti dal suo predecessore Generale di Divisione Gianni Gola. Circa 45.000 spettatori hanno applaudito atleti di 114 Paesi giunti a Rio per contendersi il podio in numerose discipline sportive. Esibizioni di alcuni gruppi musicali brasiliani e spettacolari fuochi d’artificio hanno accompagnato gli atleti durante la cerimonia.

La delegazione italiana ha sfilato con un rappresentante di ogni Forza Armata / Comando Generale con in testa il suo alfiere, il 1° Caporal Maggiore dell’Esercito Mauro Sarmiento, medaglia d’oro ai Campionati Mondiali Militari 2008 e 2010 nel takewondo, il quale ha avuto l’onore di sventolare alto il tricolore all’interno dello stadio.

La V edizione dei Giochi Mondiali Militari è stata ufficialmente aperta con l’accensione del braciere da parte del mitico Pelé e dal messaggio augurale del Presidente del Brasile, Dilma Rousseff.

I Giochi sono ufficialmente aperti e domani potrebbero arrivare le prime medaglie italiane con il nuoto.