Taglio del nastro in piazza Anco Marzio del Punto di Informazione Turistica di Ostia
“Non è stato facile – ha sottolineato Antonio Ricci, presidente della Pro Loco Ostia Mare di Roma – ma oggi siamo qui, come Pro Loco ci siamo rimboccati tutti le maniche per raggiungere l’obiettivo di avere una sede, facilmente raggiungibile da tutti. Deve diventare non solo un punto d’informazione per i turisti, ai quali andrà la nostra attenzione, ma anche e sopratutto per la cittadinanza di Ostia ed i romani che non conoscono i gioielli ambientali ed archeologici del mare di Roma. Sarà anche l’occasione per associazioni, Comitati, teatri, cinema, ristoranti per far conoscere a tutti la propria attività. Saremo a disposizione dei cittadini per 360 giorni. Oggi è un giorno di festa e nonostante le tante difficoltà “burocratiche” incontrate abbiamo completato un percorso”.
Alla festa della Pro Loco di Ostia ha voluto partecipare anche l’assessore Alessandra Troncarelli (Assessora Politiche Sociali, Welfare, Beni Comuni) che nel suo intervento ha ricordato il ruolo delle Pro Loco nella crescita delle città, hanno portato i saluti, il Direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica Alessandro D’Alessio ed il presidente dell’UNPLI Lazio Claudio Nardocci.
Per il taglio del nastro erano presenti anche Ruggero Picchi e Piero Morelli, indimenticati presidenti dell’Ascom, ieri rappresentata da Luisa Meloni, Rossella Pizzuti presidente del Sib, l’on.le Beatrice Lorenzin e decine di politici, candidati al rinnovo del Consiglio Municipale, alla Presidenza ed al Consiglio comunale, ed è stato a loro che lo stesso Ricci si è rivolto a conclusione del suo intervento: “Quando sarete in Consiglio ricordatevi di promuovere e sostenere Ostia ed il suo entroterra”.
Tags: ostia, litorale-romano