“E’ un fatto molto grave per il quale chiederò una Commissione Controllo e Trasparenza per appurare perché e di chi sono le responsabilità"

Ostia (Rm) - "Stamani (ieri, ndr) l'Assessora all'Ambiente del Municipio X Valentina Prodon ha risposto in Aula alla mia interrogazione sul taglio di 19 pini all'Infernetto, in via Wolf Ferrari, dove chiedevo: le motivazioni che hanno portato a tali abbattimenti; se vi fossero relazioni tecniche chiare e precise; se sono state rispettate le indicazioni previste dal Regolamento del Verde di Roma Capitale, compreso l’obbligo di apporre sulle alberature stesse le comunicazioni di tagli imminenti, per dar modo ai cittadini di sapere e poter presentare istanze di tutela o ricorso. L'Assessora, che ringrazio, ha garantito che i tecnici e gli Uffici avevano verificato che erano pericolanti e a fine vita e che precedentemente era stato fatto anche un trattamento fitosanitario per provare a salvarli. Naturalmente mi riservo di vedere le carte. Ma ha anche ammesso, purtroppo, che sulle alberature non sono stati messi i cartelli che avvertissero la cittadinanza dell'imminente abbattimento, previsti dal Regolamento del Verde di Roma Capitale, nei 10 giorni prima degli abbattimenti. Questo è molto grave e purtroppo accade quasi sempre. Per questo chiederò una Commissione Controllo e Trasparenza per appurare perché e di chi sono le responsabilità". 

Lo dichiara Andrea Bozzi, capogruppo di Azione in Municipio X.