TEATRO DEL LIDO, APPROVATA IN MUNICIPIO MOZIONE PER BLOCCO SGOMBERO. I MANIFESTANTI PERO' NON SCENDONO DAL TETTO DEL XIII: “BENE, MA ASPETTIAMO SOLUZIONE CONCRETA”
Il Consiglio del XIII Municipio ha votato all'unanimità la Risoluzione sul Teatro del Lido. Ecco l'atto del Municipio: “Impegnando il Presidente a porre in essere i provvedimenti più opportuni al fine di garantire la sospensione di qualsiasi ipotesi di sgombero del presidio presente presso il teatro del Lido fino alla conclusione del confronto. Richiedere al sindaco di farsi garante affinché il confronto parta già nelle prossime ore.
Richiedere al teatro di Roma di mantenere gli impegni presi circa l'assunzione dei 5 ex lavoratori del teatro del Lido. Promuovere integrazioni al protocollo d'intesa sui teatri di cintura nella direzione di una piena e reale partecipazione dell'associazionismo del territorio nell'organismo di programmazione del teatro. Il Consiglio impegna inoltre il Presidente a promuovere sulle radici del lavoro positivo già svolto un nuovo consorzio che sappia rappresentare l'attuale panorama associativo e culturale del nostro territorio”. L'approvazione della Risoluzione, arrivata grazie 18 voti favorevoli, ha soddisfatto i manifestanti che da due giorni vivono accampati sulle impalcature dei lavori che circondano la torre del XIII municipio, ma allo stesso tempo hanno anche spiegato che resteranno su finchè non arriverà la soluzione effettiva al problema del teatro del Lido: “Siamo estremamente soddisfatti che il Consiglio del XIII abbia votato all'unanimità la risoluzione sul Teatro del Lido. Nonostante questo risultato, che stiamo annunciando alle persone intervenute all'assemblea cittadina organizzata qui davanti al Municipio, i due manifestanti saliti sul tetto del palazzo in segno di protesta non scenderanno fino a quando Regione, Provincia e Comune non troveranno una soluzione a questo problema”. A dichiararlo è Catia Castagna del Comitato Cittadino per la riapertura del Teatro del Lido. Nel frattempo continuano ad arrivare dichiarazioni di solidarietà agli ex lavoratori, in ultima quella della Cgil Roma Ovest: "Le Segreterie Generali della Camera del lavoro Roma Ovest e della SLC Roma Ovest esprimono solidarietà ai lavoratori in lotta del Teatro Lido di Ostia. Nella disperazione per farsi sentire, sono saliti questa notte sul tetto del teatro, nel tentativo di riaprire un dialogo che si è interrotto circa un anno fa. Se la cultura fa paura non si può reagire con i semplici bavagli. Quel Teatro è parte integrante di un territorio con specificità ben definite e non può diventare altro. Se l’impegno delle Istituzioni è volto alla riapertura dello stesso, chiediamo , sostenendo la voce dei lavoratori, di ripartire con la programmazione riconoscendo dignità a chi, nonostante privo di reddito, continua a lavorare in quel territorio e semina conoscenza, amore per ciò che è pubblico, coesione sociale. Invitiamo pertanto, a partire dal Municipio, ad assumersi completamente il ruolo e la gestione di un problema che se non affrontato lascia dei “vuoti “ pericolosi a partire dalle fasce giovanili di popolazione, sino alla cittadinanza adulta e matura del territorio di Ostia che ormai si identifica in questa struttura.Attendiamo che al più presto vengano fatti passi concreti che superino questo pericoloso stallo e una struttura così importante venga restituita al territorio ed ai cittadini. La cultura è di tutti e vanno preservate quelle “ poche” realtà di spessore sociale esistenti (a firma: Camera del Lavoro RmOvest Segr. Gen Segr. Simona Cervellini Sindacato Lav. Spettacolo RmOvest Segr. Gen Segr.Flavia Greco)."
di Silvia Tocci