Ostia - Da lunedì 13 a venerdì 31 gennaio | mostra OSTIA DEI POETI poeti a Castelporziano a cura di Simone Carella allestimento a cura di Paola Proietti - PAC Roma ingresso gratuito


La cronaca dei giorni del primo festival internazionale dei poeti del 1979, una manifestazione ideata da Simone Carella insieme a Franco Cordelli e a Ulisse Benedetti e con il patrocinio dell’Assessore alla Cultura Renato Nicolini, raccontata attraverso le fotografie e i giornali dell’epoca. Una sorta di Woodstock italiano in cui poeti di ogni parte del mondo incontrarono un pubblico da concerto rock. Vi parteciparono, tra gli altri grandi nomi della poesia contemporanea, Allen Ginsberg, Evgenij Evtusenko, Cesare Zavattini, Lawrence Ferlinghetti, Gregory Corso, William Borroughs, confusi tra molti altri poeti senza nome che ebbero il loro battesimo sul palco improvvisato nella spiaggia di Castel Porziano ad Ostia. Un evento che cambiò il modo di intendere la poesia per un intera generazione in Italia.


giovedì 16 gennaio ore 21.00 | cinema TUTTI AL MARE regia Matteo Cerami a seguire incontro a cura di Mauro Castagno in collaborazione con Biblioteca Comunale Elsa Morante ingresso gratuito


Risale a quasi 35 anni fa, Casotto film cult diretto da Sergio Citti, scritto assieme a Vincenzo Cerami. L’idea di Tutti al mare è quella di ritornare sul ‘luogo del delitto’: Vincenzo Cerami assieme al figlio Matteo aggiornano alla contemporaneità le tematiche del film originario, collocando l’azione in un chiosco tra le dune e la spiaggia di Castelporziano.

 
da venerdì 17 a domenica 19 gennaio | laboratorio teatro VENERDÌ ore 15.00-18.00 SABATO E DOMENICA ore 11.00-14.00 ALLA RICERCA DELL’IDENTITÀ COMICA a cura di Leo Bassi


Leo Bassi aiuta ogni allievo a sviluppare e a definire la sua identità di Clown in un processo di analisi e di introspezione personale, processo che nel caso di Bassi lo ha condotto dalla sua tradizione ‘famigliare’ al suo attuale stile satirico, graffiante e provocatorio. Laboratorio per 18-20 partecipanti (sono ammessi auditori).

 

sabato 18 gennaio ore 21.00 domenica 19 gennaio ore 18.00 |  teatro TEATRI DAL MONDO Leo Bassi in THE BEST OF… di e con Leo Bassi

 
Per 90 minuti Leo Bassi, il grande buffone, l'erede di una stirpe di pagliacci che ha fatto della risata un'arma pacifica per il cambiamento, recupera i momenti più divertenti del suo repertorio. Sono avvisate le grandi istituzioni, le religioni, i politici e tutte le gerarchie perchè Leo Bassi ha sfoderato le sue armi di guerra ed è tornato alla grande!


Teatro del Lido

via delle Sirene, 22 00121 Ostia (Roma)

info 060608

tel. 06.5646962

fax 06.56037463

promozione@teatrodellido.it

www.teatrodellido.it

www.casadeiteatri.roma.it

 

biglietti

intero 8 euro

ridotto 5 euro

(giovani fino a 26 anni / adulti oltre i 65 anni / disabili - accompagnatore gratuito - / possessori di MetrebusCard, BiblioCard, CartaPiù Feltrinelli, CartaPerDue, Soci delle Associazioni del Consorzio TDL)

laboratori 10 euro al giorno

spettacoli Rassegna Emergenze 5 euro

spettacoli a ingresso gratuito segnalati in calendario

spettacoli a cura della Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea 5 euro biglietti

Tutte le mostre sono a ingresso libero e gratuito e visitabili nei giorni di spettacolo e negli orari di apertura della biglietteria: merc-dom ore 16.00-19.00 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli