TEATRO DEL LIDO: IL COMITATO CITTADINO RISPONDE ALLE ACCUSE E PORTA AVANTI LA PROGRAMMAZIONE 'SPECIALE'
Il comitato cittadino per la riapertura del Teatro del Lido di Ostia risponde alle notizie apparse su Romanotizie.it e, in una nota di stampa, comunica ''di non essere a conoscenza dei fatti pubblicati circa l’organizzazione di festini a luci rosse nel Teatro del lido nel periodo di chiusura del Teatro''.
Il comitato cittadino, inoltre, specifica come ''nelle opere di pulizia realizzate durante la riapertura dello stabile di via delle Sirene avvenuta lo scorso venerdi 26 febbraio non sono stati ritrovati preservativi come annunciato dal comunicato apparso sui media''.
''La coabitazione con la Global Service, l’ente che si occupa del servizio di vigilanza H24 del Teatro, è ottimale – sottolinea il Comitato - e ciascun organismo svolge indipendentemente il proprio lavoro relativamente alla guardiania e alla programmazione del teatro”.
Il comitato cittadino per la riapertura del Teatro del Lido di Ostia si domanda, con perplessità, il perché della ''mancata convocazione dei portavoce del comitato all’interno della riunione che si terrà mercoledì 3 marzo sul tema degli indirizzi culturali dei 3 teatri di cintura''
Gli obiettivi della riapertura del Teatro, avvenuta lo scorso 26 febbraio, vengono rivendicati con forza dai membri del Comitato che rendono noto, a istituzioni e cittadini, ''che sabato 6 marzo alle ore 11 è prevista una tavola rotonda a cui sono invitati tutti gli attori istituzionali e le parti sociali sul tema del modello di programmazione partecipata del Teatro del Lido, la riassunzione dei 5 lavoratori e lo scongelamento dei fondi peraltro già stanziati per la riapertura ufficiale dello spazio in via delle Sirene 22. Sono stati invitati il presidente Vizzani, il delegato alla cultura Colloca in rappresentanza del Municipio Roma 13 e gli assessori competenti Rodano, D’Elia, Croppi oltre al Presidente Del Teatro di Roma Forlenza''.
Procede la programmazione Speciale. Ieri c'è stata una proiezione video. Ci saranno anche spazi prove e laboratori di formazione teatrale nei pomeriggi dei giorni feriali, mentre sabato 6 marzo alle ore 21 va in scena lo spettacolo La Cerimonia di e con Alessandro Vaselli, l’ingresso è libero e gratuito. Per info: 349.5026538