TEATRO DEL LIDO, IL PRESIDIO DIVENTA PERMANENTE
"Nonostante lo sventato intervento delle forze dell’ordine, il comitato cittadino per il Teatro del Lido di Ostia comunica che il presidio notturno di questa notte diventa “presidio permanente”. Lo sgombero è ancora in programma e chiediamo l’intervento e la solidarietà attiva di tutte le persone, gli artisti e le realtà socio-culturali che in questi sette mesi di riapertura hanno sostenuto questa importante esperienza culturale. Dopo lo sgombero delle famiglie dell’Idroscalo e dello spazio socio-culturale del Collettivo L’Officina, ci sentiamo in dovere di resistere un minuto di più alla violenza del sindaco Alemanno e del presidente del municipio XIII Giacomo Vizzani. Continueremo nella programmazione straordinaria e moltiplicheremo le attività, ci mobiliteremo in città e faremo correre la voce nelle reti che hanno attraversato il Teatro. Risponderemo alla violenza dei manganelli con la forza della cultura.
Ci troverete notte e giorno in via delle Sirene 22, con tutta la nostra indignazione verso una politica che pensa di risolvere i problemi della città non con il confronto democratico ma con azioni di forza. Chiediamo, come sempre, la riassunzione dei cinque lavoratori e una gestione partecipata con le realtà del territorio. Il Teatro del Lido non si tocca!".
Comitato cittadino per la riapertura del Teatro del Lido