TEATRO NINO MANFREDI: SPAZIO ALLA TERZA ETA’, PER IL TERZO ANNO SPETTACOLI GRATUITI FINO AD INIZIO FEBBRAIO
Tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio il Teatro Nino Manfredi per il terzo anno consecutivo aprirà le porte alla terza età, offrendo gratuitamente la visione di quattro diversi spettacoli. Si inizia domani con “Chat a due piazze” (venerdì 22 gennaio), per proseguire nelle prossime settimane con “Natale in cucina” (venerdì 29 gennaio), “Maschere nude” (giovedì 4 febbraio) e “Canta Napoli” (venerdì 5 febbraio). L’iniziativa, fortemente voluta dalla direzione del teatro e dall’On. Alessandro Onorato (Capogruppo Udc in Campidoglio), promotore di un emendamento di bilancio che ha permesso al Comune di Roma di finanziarla, è volta a coinvolgere coloro che, a causa di meccanismi di esclusione dovuti all’età che avanza o di una semplice impossibilità economica, si trovano spesso nella difficoltà di concedersi un momento di evasione dal quotidiano. Semplice il meccanismo di accesso ai 1500 posti a disposizione: degli appositi manifesti hanno segnalato l’iniziativa in gran parte dei centri anziani del XIII Municipio. Le adesioni vengono raccolte dunque direttamente sul territorio e poi fornite ai responsabili del Teatro Nino Manfredi. Infine, in considerazione delle eventuali difficoltà degli spettatori nel recarsi a teatro, è organizzato un trasporto per il prelievo e l’accompagno a fine serata con autobus di 50 posti specificatamente dedicati. Felice Della Corte, Direttore artistico del Teatro, precisa che “è stato fatto quanto potevamo per rendere più agevole e più semplice possibile l’adesione alla serata. Anche gli spettacoli scelti offrono un largo spettro di gusti teatrali. Si va dalla divertente commedia degli equivoci di “Chat a due piazze” al realismo umoristico e disincantato di “Natale in cucina”, dal classico pirandelliano di “Maschere nude” all’allegria melodica e contagiosa di “Canta Napoli”. Tutti spettacoli di alto valore qualitativo e realizzati da artisti altamente qualificati”. Alesssandro Onorato, Capogruppo Udc in Campidoglio, ribadisce che “era necessario dare continuità ad un’iniziativa che ho il piacere di sostenere sin da quando ero Vicepresidente del XIII Municipio. Il Comune di Roma ha il dovere di impegnarsi affinché il necessario sostegno alla terza età comprenda forme di evasione, di coinvolgimento e di svago. L’iniziativa che ho concertato con il Teatro Manfredi va pienamente in questa direzione: spingere i cittadini a vivere momenti cultura che siano aperti alle fasce più deboli e gratuiti”.