Temperature in lieve aumento nel fine settimana, con tempo soleggiato ma non ovunque
Dopo alcune giornate piuttosto fresche sulla nostra Penisola, condizionate anche dalla presenza di sostenuti venti settentrionali, nel corso del prossimo fine settimana le temperature dovrebbero tronare ad aumentare specie sui versanti occidentali dell'Italia.
Proprio l'alta pressione delle Azzorre da Ovest proverà a distendersi fin verso la nostra Penisola, anche se il primo obiettivo questa volta sarà l'Europa centro-occidentale. In particolare, possiamo vedere dalla carta elaborata dal centro di calcolo inglese come le temperature in quota per le giornate di sabato e domenica potranno essere piuttosto elevate su Spagna e Francia.
Anche sulla nostra Penisola le temperature torneranno ad aumentare e in particolare, come anche detto in precedenza sulle regioni del Nord Ovest e le tirreniche. Per quanto riguarda le altre regioni e in particolare quelle del versante adriatico rimarranno esposte a correnti orientali, che soprattutto di notte e di prima mattina porteranno delle temperature piuttosto "frizzantine".
Pertanto, andando a vedere più nel dettaglio le giornate di sabato e di domenica ci attendiamo condizioni di tempo piuttosto soleggiato più o meno ovunque, eccetto qualche nube sulla Valpadana, sui settori delmedio/basso versante adriatico dove potrebbe verificarsi ancora qualche debole fenomeno specie tra Sicilia e Calabria.
Per la giornata di domenica la situazione dovrebbe rimanere la medesima, con sole prevalente su gran parte delle regioni italiane e qualche nube sulle regioni del medio/basso versante tirrenico. Aumenterà invece la nuvolosità sulle regioni del medio/basso adriatico con la possibilità di qualche pioggia, specie sulla Puglia.
Le temperature saranno in generale aumento e le massime si porteranno presumibilmente oltre i+20°C/+22°C.
Per maggiori informazioni, si consiglia la lettura di : MeteoportaleItalia.it
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra