L'intensa tempesta invernale Juno, che sta investendo in queste ore la East Coast, si sta al momento rivelando meno intensa del previsto. Sta portando forti nevicate in numerose aree, ma in alcune città l'accumulo nevoso non ha per il momento rispettato le attese.

 

Al momento infatti lo Stato più colpito risulta il Massachusetts, ove nelle zone più settentrionali si registrano fino a 60 cm di neve fresca, caduta tra ieri notte e stamane. Le previsioni infatti parlano di un indebolimento del sistema depressionario, con le nevicate che pertanto dovrebbero presentarsi decisamente meno attenuate rispetto a quanto paventato nelle ultime 24 ore.

Come detto, ad ora, è il Massachusetts lo stato maggiormente colpito dalle nevicate; nella mattinata odierna son stati misurati fino a 60 cm di accumulo nevoso, nelle zone più a nord si sfiorano a tratti i 70 cm. Esiste una possibilità di accumulo record per quanto concerne la città di Worcester, mentre sull'Isola di Nantucket son state misurate raffiche di vento fino a 126 km/h.

     ju 2 

A New York continua a nevicare. La precedente previsione che parlava di accumuli fino a 90-100 cm di neve è stata assottigliata, molto probabilmente non si andrà oltre 45-50 cm.

In mattinata è nevicato a Manhattan, in tutte le strade è stato adotatto l'obbligo a non circolare con le vetture. Cancellati oltre 7.000 voli in tutto il Nord Est degli USA, le scuole resteranno chiuse anche nella giornata di domani.

   ju 4

I
n collaborazione con : www.meteoportaleitalia.it