Testa di Lepre, intitolata ad Alessandra D’angelo la scuola
Testa di Lepre - Intitolata questa mattina alla memoria di Alessandra D’Angelo la scuola dell’infanzia e primaria di Testa di Lepre. Alessandra abitava con la sua famiglia, mamma Anna Rita, papà Tonino e la sorella Federica nella località di Tragliata, a nord del Comune di Fiumicino. Era una giovane laureata in scienze statistiche ed economiche che perse la vita nel settembre del 2005 a causa di un tragico incidente stradale. La giovane, nata il 4 giugno del 1980, morì all’età di venticinque anni.
Già da bambina dimostrava un carattere ben determinato, pronto a raggiungere l’obiettivo prefissato. Iniziò gli studi presso il plesso di Sant’Isidoro a Tragliata, alle scuole medie ottenne il premio come migliore alunna di tutto il circolo didattico. Il suo amore per lo studio e la sua intraprendenza la portarono ad ottenere il massimo dei voti all’esame di maturità. Alessandra era molto amata ed apprezzata per le sue indubbie capacità, nonché per il rispetto e la solidarietà verso gli altri.
Per il suo modo di fare, per la sua determinazione, molte persone, presenti questa mattina alla commovente cerimonia, avevano imparato ad amarla e stimarla. Si laureò con il massimo dei voti e con una brillante discussione della tesi a soli 24 anni. Attiva anche presso la parrocchia di Tragliata, si occupava della realizzazione di eventi per i bambini, facendo animazione ed aiutando gli anziani.
Dopo la laurea decise di frequentare un master di secondo livello, necessario per la carriera che intendeva intraprendere. Lo avrebbe terminato nel dicembre 2005, ma tre mesi prima quel tragico incidente, causato da un’automobilista incauta che effettuò una grave infrazione stradale, interruppe i suoi progetti spezzando la sua giovane vita. I suoi genitori e la sorella Federica, per portare avanti una volontà di Alessandra, dopo la scomparsa hanno creato una Fondazione che porta il suo nome con lo scopo di aiutare in particolare il mondo scolastico. La Fondazione Alessandra D’Angelo, nata nel 2006, ha infatti tra gli scopi primari quello di promuovere attività a sostegno delle scuole e dei giovani.
Per la famiglia di Alessandra, l’intitolazione della scuola rappresenta la possibilità di mantenere sempre vivo il suo ricordo. Alla cerimonia era presente il sindaco di Fiumicino, Mario Canapini, l’assessore alla scuola e cultura, Giovanna Onorati, il dirigente scolastico del 157° Circolo, Roberto Tassani, i familiarie e tanti amici. Il sindaco Canapini ha ricordato che “l’amministrazione ha deliberato in via definitiva l’intitolazione della struttura di Testa di Lepre, ratificando quello che è stato l’operato e la volontà della consiglio d’istituto e del preside Tassani”. Il primo cittadino ha inoltre ricordato Alessandra ed il suo impegno non solo in ambito scolastico, dove raggiunse degli ottimi risultati, ma anche nel sociale e nelle attività parrocchiali, mostrando sempre la sua speciale forza d’animo e la sua disponibilità.
Tags: fiumicino, litorale-romano