Testimoni di Geova: battezzati 116 nuovi discepoli
Fra di loro i più giovani Marta, una ragazza di Roma di 11 anni, e Gabriele, di Civitavecchia, anche lui di 11 anni, mentre i più anziani sono due ultraottantantenni, Luigi e Adriana di Colleferro. Antonella di Latina, 56 anni, ha detto: “Nemmeno quando mi sono sposata ho provato tanta emozione!”. E Giocondo, ex poliziotto: “Vengo da un mondo pieno di violenza. Geova Dio mi ha introdotto in un popolo meraviglioso e ordinato”.
Tra il pubblico molti hanno con loro Bibbie, cartacee e su dispositivi elettronici, consultate con attenzione per seguire i numerosi riferimenti alle Sacre Scritture menzionati durante i tre i giorni di istruzione biblica. Con l’obiettivo di aiutare famiglie, giovani, anziani e persone di diversa estrazione sociale di cui è composto il popolo multietnico dei Testimoni di Geova, anche per questo Congresso sono stati prodotti nuovi ausili di studio biblico.
Per esempio, tra ieri e oggi, sono stati presentati due film sulla vita di Gesù e su come affrontare situazioni problematiche della vita odierna. Domani, domenica 24 luglio, il Congresso si concluderà con il discorso per il pubblico dal tema “Quando trionferà l’amore leale sull’odio?”, che sarà pronunciato alle ore 11.20. Particolarmente atteso è il film “O Geova, confido in te” a completare il palinsesto del Congresso. I Testimoni di Geova invitano tutti gli interessati ad assistere a questa forma di insegnamento religioso.
Questi eventi gratuiti si svolgono in tutto il mondo. In Italia ne sono stati organizzati 83 in 15 diverse lingue – tra cui arabo, cinese, inglese, portoghese, punjabi, romeno, russo, singalese, tagalog, twi e Lis - a conferma del loro impegno di portare le verità bibliche a persone di ogni lingua, razza e cultura. Su jw.org, il sito ufficiale dei Testimoni di Geova, sono indicate le date e i luoghi dove si terranno tutti questi congressi.
Tags: entroterra