Tevere, incidente al battello turistico: gli ispettori rilevano irregolarità
Roma – Ispezionato il battello turistico che tre giorni fa fu coinvolto in un incidente nel Tevere. Ad effettuare il controllo sono stati giovedì 4 giugno gli ispettori del Nucleo regionale P.S.C. (Port State Control) di Civitavecchia, che hanno condotto un sopralluogo a bordo del natante. In particolare giovedì scorso è successo che il comandante dell’imbarcazione, dopo aver avuto un’avaria ad uno dei due motori, ha accostato all’argine del fiume per mettere in sicurezza i passeggeri urtando così la parte sommersa dello scafo sul fondale. A causa dei danni riportati, si è reso quindi necessario un sopralluogo dell’Autorità Marittima.
L’obiettivo della visita è stato quello di verificare il rispetto e la conformità degli standard previsti dalla normativa in materia di sicurezza della navigazione in acque fluviali. Il personale specializzato ha eseguito una scrupolosa ispezione nel corso della quale sono emerse molti problemi che hanno portato al temporaneo fermo del battello fino all’ottemperanza delle prescrizioni, nei termini e nei tempi previsti, da parte del personale. Di particolare rilievo, fra le deficienze riscontrate, quelle relative al malfunzionamento dell’apparato radio Vhf e la non idoneità dell’impianto antincendio fisso a bordo. Il battello potrà riprendere la regolare navigazione solo dopo aver eseguito i necessari lavori ristabilendo le imprescindibili condizioni di sicurezza, che saranno nuovamente verificate ed estese anche agli altri battelli che effettuano il servizio di trasporto passeggeri per turismo sul Tevere.
Tags: entroterra