The Big Red approda al Porto di Roma
Ostia - 50 equipaggi, 6 grandi campioni nazionali, 6000 spettatori e appassionati, 10mila euro in palio per il 'First Place'. The Big Red approda al Porto di Roma, l'affaccio della capitale sul Mediterraneo, con una prima edizione che si preannuncia dei record. La kermesse, organizzata da Blu Roma Srl, ha ottenuto i patrocini della FIPSAS e del COMUNE DI ROMA (MUNICIPIO X). La passione per la Pesca Sportiva e la sensibilizzazione alla tutela di una delle specie marine più a rischio, il Tonno Rosso ('il grande rosso'), sono le protagoniste di The Big Red, la manifestazione internazionale che si svolgerà da martedì 15 a domenica 20 luglio 2014, nella splendida location del Porto di Roma (Lungomare Duca degli Abruzzi, 84). The Big Red nasce per far vivere la grande emozione della competizione sportiva ai numerosi equipaggi che pescano rispettando il mare e, contestualmente, a far avvicinare il grande pubblico all'affascinante mondo marino, alle diverse realtà che lo animano e alla cultura della sua tutela. Obiettivo della sfida catturare - giusto per il tempo necessario a misurarlo e fotografarlo - 'The Big Red', il Tonno Rosso più grande... Ovviamente per vincere la gara ma anche per conquistare un nuovo record personale.
La Vip Edition apre le gare
La 'The Big Red Vip Edition' metterà alla prova personaggi e volti noti a tutti, amanti del mare e pronti a sfidarsi con la pesca sportiva: conduttori, cantanti, dj's, giornalisti, imprenditori e professionisti si sfideranno a bordo delle barche, naturalmente coadiuvati dai pescatori sportivi... i loro coach per un giorno! 6 barche e altrettanti equipaggi 'vip' saranno protagonisti d'eccezione per una giornata tutta dedicata all'amore per il mare e al suo rispetto. La gara amatoriale tutta 'vip' prenderà il largo venerdì 18 luglio alle 12,00, il giorno precedente le gare ufficiali, dalla eccezionale location del Porto di Roma, per concludersi la sera con la premiazione presso il palco del Riz Cafè nel Fisherman's Village, il villaggio all'aperto del 'The Big Red', fronte spiaggia e con il concerto di Valentina Parisse, accompagnata tra gli altri da Phil Palmer (chitarrista Dire Straits, che ha accompagnato anche Bob Dylan, Eric Clapton, Frank Zappa).
La location e l'occasione ideali per sensibilizzare alla Tutela del Tonno Rosso e dell'ecosistema marino
Il Tonno Rosso (per i giapponesi 'kuro maguro') è un pesce ricercatissimo dalle carni pregiate, amate in tutto il mondo, in particolare in oriente, e ancora ad alto rischio di estinzione. La sua tutela è importante, non solo per la specie stessa bensì per l'equilibrio dell'ambiente marino che abita. Informare e dare esempio, quindi contribuire alla diffusione di questi temi, è la mission dell'organizzazione di The Big Red.
La Gara di Pesca in mare aperto: competizione, spirito sportivo e rispetto del mare
La gara di pesca sportiva vedrà partecipare anche equipaggi noti a livello internazionale: campioni che si metteranno in gioco con lo stesso spirito, mosso dall'amore per il mare, che lega tutti gli appassionati del settore. Il regolamento prevede che, una volta catturato e velocemente misurato, il pesce verrà rimesso in mare senza subire danni (tecnica cath & relase, no kill).
Selfie Red Contest: vivi, scatta, condividi e vinci!
Immortalare e condividere i momenti più divertenti o esaltanti della gara in mare aperto per vivere insieme l'emozione della competizione: come? Con un Selfie ovviamente! The Big Red infatti lancia il concorso fotografico che vedrà premiati i tre 'seflie' (autoscatti) migliori, che gli stessi equipaggi scatteranno a bordo delle loro imbarcazioni con smartphone o fotocamere. Una giuria vaglierà uno scatto per equipaggio determinando quali saranno i selfie che meriteranno il 'podio' e gli sponsor di The Big Red premieranno i vincitori. Ma il Big Red Selfie non è soltanto una gara nella gara, l'organizzazione infatti invita tutti gli equipaggi e gli appassionati che frequenteranno il porto durante The Big Red a pubblicare selfie e foto dell'evento sulla pagina Facebook della manifestazione!
Fisherman's Village
La manifestazione vedrà la presenza di professionisti e amatori, tutti uniti, in una location eslcusiva, dalla volontà di creare un momento di incontro nell’amore e nel rispetto per il mare. Oltre alle gare, che si svolgeranno da venerdì a domenica, per tutta la durata della manifestazione vi aspetta il Fisherman's Village, nei pressi della spiaggetta interna al porto. Nella grande area, dalle 16 in poi, si svolgeranno numerose iniziative e incontri legati in particolare alla sensibilizzazione alla salvaguardia dell'ambiente marino ma anche alla sicurezza in mare dei diportisti e dei pescatori. Il 'Villaggio' sarà sempre attivo e offrirà divertimento, momenti di aggregazione e musica. Nel Fisherman's Village ci si potrà facilmente avvicinare al mondo della pesca e del mare in genere, conoscendo direttamente tutte le aziende presenti. Nella stessa area vi sarà uno spazio dedicato a momenti di divulgazione di tecniche di pesca in mare, materiali innovativi ed argomenti di biologia marina in generale, con la possibilità di dimostrazioni teoriche e pratiche.
Pesca, mare e Co.
L'organizzazione ideatrice di The Big Red, composta da Corrado Rizzardi, Alessandro Gioia, Giorgio Raffani e Vincenzo Raimo, vi invita nel Fisherman's Village, dal 15 al 20 luglio, per vivere appieno tutte le atmosfere della manifestazione attraverso gli eventi collaterali, come sfilate di moda, serate a tema, esibizioni, ballo e ancora tante sorprese per curiosi e appassionati. Main sponsor: Mazda, Markagain, Tailorsan, Riz Cafè, Porto di Roma Brokerage and Counsulting, ADland, Ducati, Wind, Intermatica, Oscar Mayer, Yescom, Fineco. Media partner ufficiali: Radio Globo , OstiaTv.it
Tags: ostia, litorale-romano