“TOGLIETE IL PREMIO CITTA’ DI OSTIA A LICIO GELLI”
Sabato 13 giugno, al Teatro Manfredi di Ostia, sarà assegnato il premio letterario “Città di Ostia”. Molte associazioni lidensi promettono di manifestare il loro dissenso in concomitanza con la premiazione. Lo scopo? Far emergere lo sdegno della cittadinanza ostiense per l’assegnazione del premio “Città di Ostia” a Licio Gelli, maestro venerabile della Loggia P2. Infatti, la scelta ha scatenato non poche perplessità e polemiche. I cittadini che si riconoscono nei valori non negoziabili della Costituzione e della Democrazia rifiutano di associare il nome della nostra città a tale personaggio. Respingono con la massima fermezza l’assegnazione di un riconoscimento per la “poesia” a Licio Gelli, “scrittore” di pagine vergognose della storia italiana. Anche la giunta Alemanno e il XIII Municipio si discostano dalla scelta di attribuirgli il premio così ambito dai numerosi partecipanti, 618 per l’esattezza. “La posizione del PDL del XIII Municipio è perfettamente in linea con quella del Sindaco di Roma, Gianni Alemanno, che ha preso le distanze dall’organizzazione del Premio Internazionale “Città di Ostia”, specificando l’assoluta estraneità del Comune di Roma e del Municipio XIII all’organizzazione della manifestazione e al conferimento dei riconoscimenti”. A dichiararlo è il Capogruppo del Pdl del Parlamentino Lidense, Salvatore Colloca. Per questo, il mio impegno non potrà essere quello di impedire che venga consegnato un premio a Licio Gelli, bensì sarà mio compito e dovere chiedere all’Associazione “Anco Marzio”, organizzatrice del Premio Internazionale “Città di Ostia”, di fare un passo indietro, per il bene e la sicurezza della città. Come Delegato alla Cultura del XIII Municipio - ha concluso Salvatore Colloca - io non avrei mai dato un Premio a Licio Gelli. Mi dispiace, allo stesso tempo, che questa polemica abbia offuscato e fatto passare in secondo ordine i nomi degli altri premiati, personalità di cultura, talento e dotati di straordinarie capacità artistiche e creative”. Le adesioni per destituire questo riconoscimento culturale sono arrivate da: ANPI Roma e Ostia, Ass. Caponnetto, Unione Inquilini, Comitato amici della Madonnetta, ass. Severiana, Comitato civico entroterra 13, CCNO (Comitato Cittadini Nuova Ostia), Affabulazione, Ostia che cammina, Le Sirene, amici di B. Grillo XIII Municipio e Lista Civica Beppe Grillo Roma Cinque Stelle, Sinistra e Libertà, Partito Democratico, Italia dei Valori, Verdi Municipio XIII, PRC Ostia e Acilia, Osservatorio civico 13, Rifondazione Comunista, missione sociale La Ciurma, italialaica.it; Ass. Gruppo Laico di Ricerca; ass. S.i.a.m.o, Giovani di via Senofane; Coordinamento dei gruppi di Facebook per le dimissioni di Berluscon, Partito Socialista del XIII° Municipio, Cobas sanità Ostia. Credo che tale dato sia sufficiente a far capire lo stupore e lo sdegno di tale premiazione. L’opinione pubblica sui temi culturali è viva e fa sentire la sua voce.
Filippo Di Giorgio