Tokyo 2020, l'Italia colpisce ancora e si aggiudica quattro medaglie
Giunge la terza gioia dal sollevamento pesi: nella categoria 81 kg, Antonio Pizzolato ha alzato 365 kg (165 allo strappo e 200 allo slancio), a cortissima distanza dall'argento, ricevuto dal dominicano Bonnat con 367, mentre il cinese (e ti pareva!) Xiaojun s'è spinto fino a 374, stabilendo il nuovo record a cinque cerchi. Comunque, "Chi troppo vuole nulla stringe", recita il proverbio. Il nostro sollevatore ha cercato l'oro, tentando un difficile 210, quando l'argento era più che sicuro, bastava un 204. Decisione sbagliatissima, a volte bisogna sapersi accontentare.
Se il bronzo di Pizzolato è "amaro", in quanto avrebbe potuto essere argento, quello di Irma Testa, nei pesi piuma femminili, invece è "dolce" e storico allo stesso tempo. La ventitreenne di Torre Annunziata è la prima donna italiana a andare a podio alle Olimpiadi, e nel comune oplontino è festa.
Arrivano risultati contrastanti dal nuoto in vasca: Simona Quadarella, anche negli 800 metri, è giunta dietro all'imprendibile Katie Ledecky, mentre seconda è arrivata l'australiana Titums, mentre la staffetta 4x100 misti è rimasta a becco asciutto, quarta al traguardo. I Riconoscimenti provenienti dal nuoto sono ora a quota 5.
Infine, l'Italbasket ha sconfitto la Nigeria 80-71 ed ora attende, dopodomani, il sorteggio per i quarti di finale, mentre il Settebello ha avuto ragione dei padroni di casa.