Tonio De Nitto porta in scena 'Farfalle', storie di trasformazioni al Teatro del Lido di Ostia
Le fiabe sono sempre un mezzo per metterci in contatto con verità più profonde e quindi per cercare di comprendere il mondo attorno a noi tramite una narrazione simbolica e di archetipi che insegni in modo non solo razionale ma che faccia apprendere all’individuo considerato nella sua integrità: conscio e inconscio, pensiero razionale e pensiero emotivo.
Le tre storie narrate nello spettacolo affrontano ognuna un cambiamento che è presente nella vita di ogni persona. “Storia del Primo…” indaga la crescita del bambino e della sua necessità di identificazione con il mondo circostante. “Il Gigante e la Farfallina” racconta la trasformazione adolescenziale e il rapporto con i genitori durante questa fase della vita. “La Farfalla troppo bella” tratta del mutamento dall’età adulta a quella della vecchiaia e della caducità della bellezza.
Principio Attivo Teatro è una esperienza, un percorso, un laboratorio permanente delle arti sceniche. Un collettivo di artisti che attorno al teatro unisce attori, performer, registi, drammaturghi, scenografi, pedagoghi e musicisti.
Il lavoro della Compagnia mette l’attore e la drammaturgia al centro della creazione. Il corpo dell’attore si fa luogo aperto su cui leggere e cogliere i graffi del nostro tempo. Il teatro è la loro arma per attraversare la contemporaneità. Insieme sperimentano un approccio alla creazione sempre differente; cercano di aprire porte, sfondare sensi, creare cortocircuiti. Il loro percorso artistico è teso alla creazione di opere di drammaturgia contemporanea attraverso la creazione di spettacoli con scritture sceniche originali sia nel teatro per ragazzi che per il teatro adulti. La loro vocazione è leggere, interpretare e illuminare il presente. Il teatro è per loro come una trincea da cui lanciano i loro versi.
www.principioattivoteatro.it www.facebook.com/PrincipioAttivoTeatro www.instagram.com/principioattivoteatro/ info
Teatro del Lido di Ostia via delle Sirene, 22 00121 Ostia (Roma)
info 060608 e 06.5646962
promozione@teatrodellido.it www.teatrodellido.it | www.teatriincomune.roma.it
Biglietti intero 10 euro - ridotto 8 euro teatro ragazzi 6 euro (serale: 8 euro intero - 6 euro ridotto under 12)
biglietteria online: vivaticket https://www.vivaticket.com/it/Ticket/elegia-due-uomini-sfiniti/191903
PRINCIPIO ATTIVO TEATRO
FARFALLE storie di trasformazioni di e con Otto Marco Mercante
regia Tonio De Nitto
musiche Leone Marco Bartolo
luci Davide Arsenio
scenografia e tecnico luci Dario Rizzello
costumi Cristina Mileti
ottimizzazione sonora Vincenzo Dipierro
foto Francesca Randazzo
un ringraziamento particolare a Julia Puretti, Giulia Scibelli, Valeria Simone si ringraziano inoltre Lucas Caravia, Cecilia Maffei, Maria Maglie, Chiara Marangio, Fabio Tinella
Vincitore Premio N Uovo Teatro 2021
dai 6 anni durata 55’
Tags: ostia, litorale-romano