Tor Paterno - Ancora un magnifico incontro con i tursiopi nelle acque del litorale romano, questa volta in prossimità delle secche di Tor Paterno.  L'8 luglio intorno alle 11 è stato avvistato un gruppo di una ventina di esemplari, tra cui 4 individui giovani e un piccolo, durante le attività di studio del progetto 'Delfini Capitolini' sostenuto da Unicredit Fondo Etico e Marine Village. Gli animali sono stato osservati e fotografati per oltre 2 ore, consentendo l'identificazione di alcuni degli animali già avvistati il 7 giugno (tra cui l'individuo con la pinna dorsale tagliata) e il 2 luglio. Paradiso per sub e amanti della pesca sportiva, le Secche di Tor Paterno sono costituite da una formazione rocciosa, coperta da organismi animali e vegetali che, scavando o costruendo le loro “tane” nel corso del tempo, ne hanno modificato l’aspetto. Appare come una vera e propria isola sul fondo del mare, in un ampio “deserto” di sabbia e fango. La profondità massima è di circa 60 metri mentre la sommità della “montagna” giunge a 18 metri sotto il livello del mare.