Torna il maltempo nel fine settimana con piogge e temporali moderati al centro-nord Italia
L'alta pressione che in questi giorni ha condizionato il tempo sulla nostra Penisola grantendo così condizioni di tempo stabile e temperature sopra la media del periodo, pian piano sarà costretta ad indietreggiare a causa dell'arrivo di aria più fredda direttamente dalle alte latitudini.
Proprio questa discesa di aria " fredda" permetterà la formazione di un centro di bassa pressione tra il Mar Ligure e il Mar Tirreno. In realtà, questa configurazione a causa di inflitrazioni di aria fresca in quota che andrà a sovrastare l'aria più calda al suolo darà luogo a dei moderati temporali.
Una situazione che in particolar modo dall'Adriatico richiamerà delle correnti di aria umida che andranno ad alimentare il tutto. I fenomeni più intensi, stando alle elaborazioni dei vari indici previsionali sembrerebbero poter essere focalizzati in particolare tra basso Piemonte, Liguria, Triveneto, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. La previsione, resterà incerta fino alle ultime 24 ore in quanto è difficile, se non quasi impossibile dare per certa la distribuzione delle piogge. Tutto dipenderà dalla posizione del minimo depressionario, tanto che basta uno suo spostamento più a nord o a sud, per cambiare le sorti della previsione.
In conclusione, quello che ci aspetta sarà un fine settimana perturbato in particolare al centro-nord Italia, mentre lievemente migliore sarà il tempo al sud Italia, anche se non si esclude qualche piovasco specie nelle aree interne e sul settore adriatico.
Tags: ostia, fiumicino, litorale-romano, entroterra