TORNA IL "MEMORIAL LUPI": E' LA QUINTA EDIZIONE DEL TORNEO DI SOLIDARIETA' DELLA CATEGORIA GIOVANISSIMI
Roma, 29 dicembre - Tre giorni all’insegna del calcio giovanile, 8 squadre per due gironi, due campi coinvolti ma soprattutto tanta voglia di fare sport e di contribuire ad una valida iniziativa di solidarietà. È giunto alla quinta edizione il Memorial Manuela Lupi, categoria giovanissimi che si terrà dal 2 al 5 gennaio sui campi dell’Atletico Acilia, in via di Saponara e della Pro Calcio Acilia, in via Buglio. Cinque edizioni fanno ormai di questa manifestazione, una delle più importanti del territorio. Il ricavato delle offerte sarà infatti devoluto all’Associazione Davide Ciavattini per la ricerca e la cura dei tumori e delle leucemie dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Manuela Lupi e Davide Ciavattini, i nomi di due ragazzi con un destino comune, una malattia che non ha dato loro scampo ed è in memoria di questi due ragazzi che anche quest’anno, è stato approntato il torneo che vedrà schierate le squadre giovanissimi di SS Lazio, Pomezia Calcio, Pescatori Ostia, Tor di Quinto (girone A); Anzio Lavinio, Cisco Calcio, Atletico Acilia e Tor Tre Teste (girone B). Le finali si terranno il 5 gennaio 2010 al campo San Francesco. Alle 13.30 si terrà la finale per il terzo e quarto posto e a seguire, alle 15, la finale per il primo e secondo posto. I particolari dell’iniziativa benefica sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sala consiliare del municipio XIII, alla presenza degli organizzatori, di dirigenti delle squadre partecipanti e di alcuni esponenti politici del parlamentino lidense. Nell’introdurre la manifestazione, il consigliere Francesco Spanò ha sottolineato l’aspetto sportivo legato a quello umanitario e la “prestigiosa presenza delle compagini che scenderanno in campo - ha detto Spanò - per dare il massimo, per divertirsi e per ricordare due ragazzi come loro che non ci sono più”. Per il presidente della commissione sport, Augusto Bonvicini “iniziative così sono significative sia per l’aspetto sportivo che per l’aspetto educativo e quindi per il prosieguo della vita di ogni ragazzo. Il municipio - ha detto ancora Bonvicini - è sempre attento e sempre pronto a scendere in campo per iniziative come questa che fanno dello sport un ideale tramite tra gioco e problematiche che investono la società. Il torneo, anche questa volta, sarà all’insegna dello sport e dell’amicizia. Vorrei anche evidenziare un altro aspetto fondamentale, la necessità, per quanto ci riguarda come amministratori, di poter offrire a manifestazioni come questa, ulteriori spazi ricettivi che possano, in futuro accogliere team così da poter ospitare altre squadre di alto rango sia italiane che straniere. Per quanto mi riguarda - ha concluso Bonvicini - sono impegnato anima e corpo in questo senso”. Stefano Salvemme, presidente della commissione attività produttive, si è soffermato su due aspetti. “Il primo è quello sportivo che fa di questo torneo, un momento di prestigio per il nostro municipio, un vero torneo di èlite. Il secondo aspetto - ha proseguito Salvemme - è quello che vede schierati gli organizzatori, in virtù di quanto vissuto e sofferto sulla loro pelle, e che oggi si adoperano per gli altri e per il benessere degli altri e inoltre, in un periodo natalizio che rende il dolore più grande proprio perché si è in un periodo di gioia. Altrettanto significativo il fatto che gli attori principali di questo torneo, siano ragazzi che verranno a giocare ma allo stesso tempo, che saranno sensibilizzati allo scopo finale”. Massimo Mariani, presidente Pro Calcio Acilia si è invece detto “onorato di ospitare il torneo di calcio e ha annunciato che presto sarà costruito un campo di calcetto intitolato a Manuela Lupi”, morta di leucemia cinque anni fa. Altro testimone e promotore della manifestazione, Luigi Ciavattini che, dopo la morte del figlio ha fondato una associazione che opera nell’ospedale pediatrico a sostegno delle famiglie dei piccoli ricoverato e soprattutto dei nuclei che non risiedono nella Capitale, ha parlato dei quartieri dell’entroterra municipale “coinvolti in questa occasione che unisce lo sport alla solidarietà”.