Torna la Maratona di Roma, l'evento sportivo dell’anno
IL PERCORSO - Il percorso della maratona e della “Roma Fun”, la stracittadina. Per la prima, la distanza sarà quella canonica sui 42 chilometri e 195 metri. Partenza e arrivo ai Fori Imperiali. L’itinerario si snoderà lungo 500 tra i luoghi più noti della città, tra Centro, Ostiense, Marconi, Prati, Foro Italico, Campi Sportivi, Flaminio, Parioli e Villaggio Olimpico. Nella maratona dell’anno giubilare, oltre al ritorno a San Pietro (come già lo scorso anno), ci sarà il passaggio sul Ponte Settimia Spizzichino, nel Traforo Umberto I e a largo Magnanapoli (via Nazionale) con il Quirinale sullo sfondo.
LA STRACITTADINA - La stracittadina, lunga 4 chilometri (sono attesi almeno 80mila partecipanti), passerà invece tra i Fori, il Circo Massimo, Caracalla e Piramide. Il “Marathon Village” sarà allestito al Palazzo dei Congressi dell’Eur, da giovedì a sabato. La gara ha anche un sito internet dedicato, maratonadiroma.it. LA CHIUSURA - A partire dalle 7,45 saranno progressivamente chiuse le strade del percorso, che verranno riaperte nel pomeriggio, alle 17, solo dopo le pulizie da parte dei mezzi dell'Ama.
LE LINEE - Durante la manifestazione, le linee 23, 69, 83, 85, 118, 160, 673, 766, C2 e C3 saranno deviate mentre una limitazione è prevista per i collegamenti H, 3, 3B, 8, 19, 32, 34, 44, 46, 49, 60, 62, 63, 71, 75, 80, 81, 87, 89, 115, 128, 130, 170, 180, 190, 200, 201, 301, 446, 490, 492, 495, 590, 715, 716, 719, 780, 792, 870, 881, 910, 911, 913, 916 e 990. Temporaneamente sospese le linee 2, 40, 51, 53, 64, 70, 280 e 628. Stracittadina scontata per abbonati Metrebus Anche Atac sosterrà l’evento. L’azienda capitolina di trasporto pubblico metterà a disposizione dei partecipanti alla maratona 6 bus navetta, così da agevolare il rientro degli atleti non più in gara. I punti di raccolta dei bus saranno in corrispondenza del 21esimo chilometro (piazzale Clodio), del 25esimo (all’inizio di lungotevere Thaon de Revel) e del 30esimo (in via Belgio, vicino Corso Francia). Le navette saranno attive dalle 9 alle 13 circa.
Stracittadina scontata per abbonati Metrebus e iscritti all’Ataclub (i dettagli su atac.roma.it). L’azienda sarà presente anche con gli atleti del Dopolavoro Atac Marathon Club: 15 dipendenti tra autisti, operai, macchinisti, operatori di stazione e impiegati. La maratona sarà trasmessa su RaiSport e in altri 120 Paesi, Stati Uniti compresi.
Ecco i numeri - Tra uomini e donne, sono 16.764 in totale gli atleti iscritti alla 22esima edizione. Numeri in aumento del 10 per cento circa, rispetto all’anno scorso. Gli italiani sono 9.251, in arrivo da tutte le regioni per un totale di 1.834 comuni; gli iscritti di altre nazioni sono 7.513, 115 i Paesi rappresentati. Tra gli iscritti, 2.641 partecipano per la prima volta mentre 37 hanno preso parte anche alle 21 precedenti edizioni. Il più giovane partecipante in assoluto è una ragazza britannica di Epping, nell’Essex, che proprio domenica compirà 20 anni.
La gara in handbike, organizzata con il sostegno della Federazione Ciclistica Italiana, vedrà al via il recordman di vittorie assolute, Alex Zanardi. Per il 49enne pluricampione mondiale e paralimpico, 4 successi su 5 partecipazioni.
Tags: entroterra