TORNEO 'ROMA CAPUT MUNDI': LA NAZIONALE DILETTANTI È PRONTA PER L'ESORDIO
Non si sono ancora spenti gli echi dell'impresa compiuta dalla Rappresentativa di Serie D giunta alle soglie della Finale dello scorso Torneo di Viareggio che la truppa azzurra di Polverelli si rimette in marcia per un altro appuntamento prestigioso. Domani martedì 23 febbraio prende il via la 5a edizione del Torneo Internazionale "Roma Caput Mundi", la Nazionale Under 18 dilettanti giunta alla quarta partecipazione si presenta come detentrice del trofeo conquistato lo scorso anno ai danni dell'Inghilterra battuta in finale per 1 – 0. Prima degli azzurri hanno alzato la coppa la Romania vincente nel 2005 e 2007 e il Paraguay nel 2006. L'edizione 2010 è la seconda consecutiva che vedrà partecipare solo nazionali europee, ai nastri di partenza si presentano nel girone A l'Italia, la Rappresentativa Juniores del C.R. Lazio, Cipro e Lettonia, nell'altro raggruppamento troviamo Romania, Slovenia, Grecia e Inghilterra. Otto squadre divise in due gironi, 144 giovani calciatori juniores si affronteranno sui campi di calcio della provincia di Roma per quattro giorni all'insegna dello sport come momento di confronto tra diverse scuole calcistiche continentali. La Nazionale italiana arriva a questo appuntamento dopo tre stage che hanno puntellato al strada di avvicinamento, il 7 ottobre a Bronte (Ct), il 9 dicembre e 18 gennaio a a Coverciano. Ed ora l’Italia giunge da “favorita” a questo importante appuntamento che coinvolgerà dodici località laziali ed altrettanti campi in erba artificiale dei comuni di Artena, Cave, Colonna, Colleferro, Frascati, Rocca di Papa, Marino, Nemi, Segni, Genazzano, Zagarolo e Carpineto Romano.
Andando a scorrere la lista dei diciotto convocati della Nazionale emergono interessanti novità e liete conferme, il portiere della Vigor Lamezia Francesco Forte, protagonista alla Viareggio Cup con le sue parate decisive, è l'unico elemento della Rappresentativa di Serie D che Polverelli ha portato con sé in questa competizione. Nove i calciatori appartenenti a società di Serie D ed altrettanti ai sodalizi dei campionati regionali di Eccellenza. Quattordici giocatori sono gli stessi presenti nell'ultimo stage di Coverciano dello scorso 18 gennaio mentre gli esordienti assoluti sono tre: il difensore dell'Aquila Carlo Cavasinni (che prende il posto dell'infortunato Zara) e gli attaccanti Carmine De Sena (Angri) e Sandro Carfora (Boville Ernica), quest'ultimo convocato in sostituzione dell'indisponibile Filiaggi. Il centrocampista Salvatore Gallo è l'unico dei diciotto ad essere stato convocato nel raduno del 9 dicembre scorso.
"Il calendario fitto d' impegni – ci tiene a precisare il ct Polverelli – non ci ha permesso di provare sul campo più di tanto i nuovi innesti che via via sono stati inseriti in questa squadra. Nonostante quest'aspetto il gruppo è solido e lavora nel solco della continuità, chi entra si adatta in fretta al nostro metodo di lavoro". La Nazionale si presenta come favorita al Torneo:"La nostra filosofia di approccio ad ogni competizione è sempre la stessa – continua il ct romagnolo – dare tutto sul rettangolo di gioco e puntare al massimo, poi il campo rimane sempre il giudice insindacabile".
Il coordinatore tecnico di tutte le selezioni nazionali della LND Giancarlo Magrini ha le idee chiare sulla mission azzurra in questa prestigiosa competizione:" Questi tornei internazionali permettono ai nostri ragazzi di confrontarsi con realtà calcistiche competitive che consentono loro di accumulare quell'esperienza decisiva nel loro percorso formativo caratteriale".
La nazionale esordirà con la Lettonia domani martedì 23 febbraio alle ore 15.00 sul campo “VIII Settembre” di Frascati.
Il torneo, riservato ai calciatori nati dal 1 gennaio 1991 in poi che abbiano compiuto il 15esimo anno d’età, contempla 40 minuti per ogni frazione di gioco. In caso di parità al termine dei 90’ si effettuano i calci di rigore per determinare la vincente (in questi casi la vittoria vale 2 punti, la sconfitta 1). Si qualificano alla finale le prime di ogni girone, in caso di arrivo a pari punti si determina la vincente tenendo conto nell’ordine del risultato nel confronto diretto, differenza reti del gruppo, maggior numero di gol segnati, sorteggio. In Finale, in caso di parità negli 80’ sono previsti due tempi supplementari da 10’ ciascuno, se persiste l’equilibrio la partita si decide ai calci di rigore.
Programma 5° Torneo Internazionale "Roma Caput Mundi"
Girone A
Italia Under 18 Dilettanti
Rappresentativa Juniores C.R. Lazio
Cipro
Lettonia
Girone B
Romania
Slovenia
Grecia
Inghilterra
Programma gare
Martedì 23 Febbraio – ore 15.00
(Gir.A) Italia – Lettonia: campo "VIII Settembre" – Frascati (Rm)
(Gir.A) Cipro – Rappr.Lazio: campo Comunale – Artena (Rm)
(Gir.B) Slovenia – Inghilterra: campo "Galeotti Ludovico" . Carpineto Romano (Rm)
(Gir.B) Grecia – Romania: campo "Gavini Lionello" – Rocca di Papa (Rm)