Ostia antica - “Puntiamo molto sulla
formazione nel senso più ampio del termine. Non ci limitiamo ad insegnare a
bambini e ragazzi il gioco del calcio, ma formiamo anche tutte quelle figure che lavorano a stretto contatto con i giocatori. La collaborazione con APSI, dunque, s’inserisce alla perfezione in questo contesto – ha esordito i
l direttore generale della Totti Soccer School Claudio D’Ulisse, che poi ha proseguito – Stiamo lavorando duramente nella progettazione della prossima stagione. In accordo con il
presidente Riccardo Totti e tutta la dirigenza abbiamo deciso di intraprendere una strada ben precisa, un percorso che investe molto di più l’ambito tecnico piuttosto che la
direzione sportiva e lo scouting che avranno un ruolo leggermente più marginale. Siamo una scuola e in questo senso il nostro obiettivo si preoccupa della formazione e del benessere dei ragazzi. A tal proposito daremo vita a sempre maggiori collaborazioni di questo tipo. Lo abbiamo fatto con il Coerver Coaching, continuiamo con APSI ed il corso dedicato ai preparatori atletici. Cerchiamo di andare sempre oltre noi stessi e non pensare solamente alla Totti Soccer School, vogliamo diventare una realtà per il territorio ed è per questo che il corso è aperto anche alle figure esterne rispetto alla nostra società”.
Claudio D’Ulisse ha poi sottolineato la vera forza del corso ideato dal
responsabile Cristiano Giannotti: “Credo che il cavallo di battaglia del corso sia l’apertura verso metodologie diverse. Si parlerà di metodi legati al calcio, alla formazione del giovane atleta… E per questo interverranno professionisti di settori apparentemente diversi, ma che in realtà si riuniscono sotto un unico concetto: la formazione”.
Tags: entroterra