Ostia – ““I pendolari fanno rete” oppure “i pendolari al servizio dei pendolari”, chiamatelo come volete, ma il senso è quello: tra disgraziati ci si aiuta”, spiega Andrea C., un pendolare della Roma-Lido, linea ferroviaria vittima-protagonista di continui ritardi e disservizi. “Ed è proprio per questo che un mese fa è nato Roma Trasporti News 24 (Rtn per gli amici), informazioni in tempo reale segnalate dagli utenti. In fondo condividere informazioni è lo scopo dei social network! Ecco cos’è e come funziona”, prosegue, rispondendo ad alcune domande.



ROMA TRASPORTI NEWS - Roma Trasporti News: che cos’è?

“E’ attivo da due mesi a questa parte un nuovo servizio di infomobilità denominato “Roma Trasporti News (RTN24)”. Tale sistema è gestito da tre navigati pendolari: @TreninoBlu, @iltrenoromalido, @MatteoCorreani, che in maniera alterna gestiscono il canale per quasi 18 ore al giorno”.



LE PARTICOLARITA’ - L’ennesimo sistema di infomobilità.  Che cosa ha di diverso?

RTN24 ha uno sprint e un tempo di reazione spesso maggiore rispetto ad altri canali di infomobilità: il segreto della nostra efficienza risiede negli stessi utenti di telegram. Essendo sempre in ascolto, riceviamo e diffondiamo lo stato di servizio in tempo reale prima ancora che sistemi informatici possano registrare qualsiasi variazione (ammesso che la registrino! – Come è successo una settimana fa). Inoltre, quando capita un disservizio, ci preoccupiamo di fornire ai pendolari spiegazioni precise: “inconveniente tecnico” o “guasto imprevisto” sono espressioni generiche che non ci appartengono. A completamento dell’offerta mandiamo regolarmente online link di approfondimento con una selezione di letture mattutine o serali a seconda del momento della giornata”.


LA DOMANDA - Con tutti questi contenuti non rischiate di essere troppo invasivi?


“E’ ovvio che con i soli guasti che capitano ogni giorno alla metro di Roma potremmo mandare oltre 200 comunicazioni al giorno. Al fine di minimizzare gli invii ed evitare sovrapposizioni abbiamo ideato dei veri e propri bollettini di guerra, che periodicamente aggiornano gli utenti sullo stato di servizio metroferro e di superficie. Per evitare tuttavia di essere infastiditi dalle notifiche delle ore di punta consigliamo di “silenziare” il gruppo tramite l’apposita impostazione”.


L’OBIETTIVO - Dove volete arrivare con questo progetto?

“Al momento RTN conta oltre 650 membri, il progetto è appena iniziato, il nostro scopo è quello di informare il maggior numero di persone possibile e fare in modo di avere la gran parte degli utenti “attivi”, cioè essi stessi segnalatori”.

KEEP ON TOUCH
– “Ti è piaciuto? Restiamo in contatto, Iscriviti alla newsletter “Il Treno dei Dannati”. Roma Trasporti News 24 - info in tempo reale e segnalazioni degli utenti – Iscrivetevi e consultate Rtn24”.