Roma - Traffico intenso ma distribuito in più giornate in questo lungo ponte pasquale, sia sulle medie percorrenze, sia intorno ai grandi centri urbani. I primi dati raccolti dai sensori dell'Anas mostrano un sostanziale equilibrio del traffico complessivo rispetto allo stesso periodo del 2014, lungo l'intera rete stradale e autostradale di competenza (25 mila chilometri), nel periodo compreso tra venerdì 3 aprile e lunedì 6 aprile 2015, a cui si aggiungono gli spostamenti della mattinata odierna, caratterizzata da traffico da ‘bollino rosso’, per la concomitanza del ritorno su strade e autostrade dei mezzi pesanti dopo il blocco delle giornate di festa. In particolare, nei 4 giorni appena trascorsi, le due arterie più trafficate sono state il Grande Raccordo Anulare di Roma, con oltre 500 mila transiti, e l'autostrada Roma-aeroporto di Fiumicino, con oltre 300 mila veicoli in movimento. In Lombardia, oltre 290 mila veicoli sulla strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” e 250 mila veicoli lungo l'autostrada “Salerno-Reggio Calabria” nel tratto salernitano. Quasi 200 mila veicoli, infine, sulla strada statale 1 “Aurelia” nell’Alto Lazio e sulla E45 nel tratto di attraversamento appenninico.


La giornata nella quale sono stati registrati i maggiori volumi di traffico è risultata essere lunedì 6 aprile, soprattutto nella fascia oraria compresa tra le ore 16 e le ore 21. La circolazione è stata intensa ma regolare. Si sono verificati rallentamenti e, in alcuni casi, disagi a causa di alcuni incidenti e per il maltempo, dove le precipitazioni hanno superato notevolmente le medie stagionali. Nella mattinata odierna il traffico degli ultimi rientri prima della riapertura delle scuole è proseguito con volumi superiori alla media degli anni precedenti. Alcuni rallentamenti sono segnalati al CentroSud a causa delle nevicate fuori stagione, in particolare si segnala neve in Umbria sulle SS77 e SS685; nevica nelle Marche sulla SS77 e sulla SS4; nel Lazio nevica sulla SS4; in Campania nevica sulla SS7, sulla SS87, sulla SS90, sulla SS212, sulla SS425, sulla SS691; in Molise nevica sulla SS645; nevischio in Abruzzo sulle strade statali SS5 e SS17 e infine, in Toscana sono in azione i mezzi spargisale sulle strade statali SS73, SS679 e SS680, così come in Calabria sulla SS107.


Riaperta al confine tra la Toscana e l’Emilia Romagna la strada statale SS3bis (E45), in entrambe le direzioni, tra Canili e Valsavignone, chiusa nella primissima mattinata a causa di un mezzo intraversato al km 158. L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda l’obbligo di catene o pneumatici da neve. L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv<http://www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.