Ponte di Pasqua, Anas: traffico sostenuto nel pomeriggio del lunedì dell’Angelo
La giornata nella quale sono stati registrati i maggiori volumi di traffico è risultata essere lunedì 6 aprile, soprattutto nella fascia oraria compresa tra le ore 16 e le ore 21. La circolazione è stata intensa ma regolare. Si sono verificati rallentamenti e, in alcuni casi, disagi a causa di alcuni incidenti e per il maltempo, dove le precipitazioni hanno superato notevolmente le medie stagionali. Nella mattinata odierna il traffico degli ultimi rientri prima della riapertura delle scuole è proseguito con volumi superiori alla media degli anni precedenti. Alcuni rallentamenti sono segnalati al CentroSud a causa delle nevicate fuori stagione, in particolare si segnala neve in Umbria sulle SS77 e SS685; nevica nelle Marche sulla SS77 e sulla SS4; nel Lazio nevica sulla SS4; in Campania nevica sulla SS7, sulla SS87, sulla SS90, sulla SS212, sulla SS425, sulla SS691; in Molise nevica sulla SS645; nevischio in Abruzzo sulle strade statali SS5 e SS17 e infine, in Toscana sono in azione i mezzi spargisale sulle strade statali SS73, SS679 e SS680, così come in Calabria sulla SS107.
Riaperta al confine tra la Toscana e l’Emilia Romagna la strada statale SS3bis (E45), in entrambe le direzioni, tra Canili e Valsavignone, chiusa nella primissima mattinata a causa di un mezzo intraversato al km 158. L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda l’obbligo di catene o pneumatici da neve. L`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv<http://www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.