Ostia - Tragedia sfiorata a Ostia dove nella giornata di ieri, sabato 20 agosto, un grosso pino malato è caduto in viale Mediterraneo.

"Nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, i pini infestati dalla coccinella tartaruga, sono stati segnalati con un colore bianco sul tronco, per poi essere abbattuti dalla ditta incaricata dal Comune di Roma e dal X Municipio. Ieri uno dei tanti pini da abbattere - dichiara Massimiliano Metalli “Esponente di Fratelli d’Italia” - in prossimità di Viale Mediterraneo è crollato senza provocare vittime e coinvolgere le persone nella caduta. Sul posto intervenivano immediatamente i Vigili del Fuoco per le operazioni di messa in sicurezza dell’area interessata dal crollo del pino. La Polizia Locale con del nastro segnaletico interdiva l’accesso ai pedoni da Viale Mediterraneo incrocio con via di Villa di Plino e in Viale Mediterraneo incrocio Viale del Grana Paese. Questa mattina il nastro segnaletico per interdire l’accesso era stato rimosso e le transenne non erano state messe, e decine di persone si addentravano nell’area a rischio. La doppia negligenza, da un lato di chi non ha pianificato l’abbattimento nella pineta e la messa in sicurezza, e dall’altro la superficialità di chi non ha installato le transenne fisse per la sicurezza dei pedoni. Si deve interviene immediatamente per fermare questa emergenza della cocciniglia tartaruga che sta devastando il nostro patrimonio arboreo di Roma , emergenza non solo ecologica e ambientale, ma soprattutto paesaggistica e culturale, che interessa tutta la Capitale, a fronte di un colpevole disinteresse dell’Amministrazione che non risponde nemmeno agli allarmi lanciati dai cittadini".