Trasporto pubblico, arrivano le nuove tariffe: entreranno in vigore venerdì 25 maggio. Il costo del Bit, biglietto integrato a tempo, passerà da un euro a un euro e 50 euro ma la validità del ticket sarà allungata di 25 minuti. Dopo la timbratura, quindi, si potrà viaggiare per 100 minuti a bordo di bus, tram, metro e ferrovie, sia quelle regionali dell’Atac sia quelle di Trenitalia, limitatamente al tratto urbano, così come i bus Cotral.

Restano come sempre esclusi dalla validità di tutti i titoli, i collegamenti Cotral, Tiburtina/Termini-Fiumicino, il collegamento Trenitalia no stop Termini-aeroporto di Fiumicino, i servizi turistici Archeobus e 110 Open, informa in una nota l’Agenzia della mobilità.

I vecchi Bit da 75 minuti saranno comunque validi e utilizzabili come gli altri titoli  - Big, Bti, Cis - fino al 31 luglio mentre dal 1 agosto al 31 ottobre potranno essere cambiati nelle biglietterie Atac, versando la differenza di 50 centesimi. Lo stesso vale, differenza da versare compresa, per tutti gli altri titoli di viaggio giornalieri (il Big da 6 euro, il Bti da 16,50 e il Birg dal costo compreso tra 3,30 e 14 euro a seconda delle zone - da 1 a 7 - della regione) o settimanali (Cis da 24 euro e Cirs dal costo compreso tra 13,50 e 61,50 a seconda delle zone - da 1 a 7 - della regione).

Per gli abbonamenti i nuovi prezzi scatteranno con quelli di giugno. Per una Metrebus mensile personale si pagheranno 35 euro, per quella impersonale 53 euro. L'abbonamento annuale passerà a 250 euro. Il prospetto delle nuove tariffe è disponibile su www.agenziamobilita.roma.it o www.atac.roma.it. Nelle sezioni dedicate sono elencati i criteri per le agevolazioni riguardanti famiglie, studenti, invalidi e pensionati sociali, invalidi di guerra e Medaglie d'oro, over 65, disoccupati e categorie speciali.

Inoltre, gli abbonamenti annuali andranno a naturale scadenza. Dal 25 maggio è obbligatoria la convalida di tutti i tioli di viaggio (abbonamenti compresi) di tutti i titoli di viaggio. Chi usa il biglietto fino al 28 maggio non potrà acquistarlo a bordo di bus e tram. L'Atac, infatti, sta aggiornando il software delle Macchine emettitrici dei biglietti (Meb) che, quindi, sono state temporaneamente disattivate.