Trasporti, sciopero di 24 ore per lunedì 6 febbraio
Roma - Sciopero di 24 ore lunedì 6 febbraio nel comparto del trasporto pubblico locale. A proclamarlo la Filt Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti, UglTrasporti e Sul. A Roma coinvolgerà le aziende Atac, ‘Roma Tpl’, Agenzia Roma Servizi per la Mobilità e Ogr.
La protesta interesserà le due linee della metropolitana, la rete di bus e tram e le ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti, Roma-Civitacastellana-Viterbo. L’agitazione si svolgerà dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio, nel rispetto delle fasce a garanzia dei pendolari, stabilite dall’inizio del servizio diurno del 6 febbraio alle 8,30 e poi dalle 17 alle 20. La protesta potrebbe coinvolgere, nella notte tra il 5 e il 6 febbraio, la rete dei bus notturni.
Nella giornata del 6 febbraio non saranno inoltre garantite le attività al pubblico dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità: lo sportello di piazzale degli Archivi 40; il contact center 0657003 e il numero verde disabili 800154451; il box informazioni della stazione Termini e di Fiumicino e i check-point bus turistici di Aurelia, Laurentina e Ponte Mammolo.
Sono esclusi dallo sciopero portieri, guardiani, addetti ai centralini telefonici e ai servizi di sicurezza compresi quelli delle metropolitane, gli ingegneri centrali, i capi tecnici centrali, i capi movimento centrali e dovrà essere garantita la presenza dell’ausilio in “sala operativa”.