TRECENTO GIOVANI ALLO STADIO GIANNATTASIO, SOLIDARIETA' PER IL GIAPPONE CON 'LE API'
OSTIA - Si sono svolti ieri, dalle ore 9 alle ore 13, presso lo Stadio “Pasquale Giannattasio”, ex Stella Polare, in via Mar Arabico, a Ostia, i “Giochi di strada e delle gare sportive”, che hanno coinvolto oltre 300 giovani.
L’appuntamento rientra nell’ambito del più ampio progetto “Un sorriso per il Giappone dal Lido di Roma”, realizzato dall’Associazione di promozione sociale “Le Api”, che proprio attraverso il gioco lancia un messaggio forte ai più giovani, incoraggiandoli a comunicare tra di loro.
Il progetto punta anche sulla socializzazione e l’integrazione dei ragazzi con disabilità e disagio. I giochi di strada e le loro regole, infatti, da sempre favoriscono lo sviluppo di forme di comunicazione verbali e non verbali, manualità e operatività, collaborazione e solidarietà.
L’obiettivo dell’iniziativa dei “Giochi di strada e delle gare sportive” è quello di ricostruire la “memoria” di tutti quei giochi che in passato trovavano spazio lungo le strade di paesi e città.
Si sono svolte competizioni con regole inventate dai ragazzi, il tutto per stimolare la loro creatività, la cooperazione e l’autocontrollo.
La conoscenza dei giochi tradizionali di strada, delle filastrocche e dei racconti delle tradizioni popolari può consentire agli studenti di qualsiasi età di sviluppare quel senso di appartenenza al proprio territorio che è tra i presupposti fondamentali dell’educazione alla cittadinanza, utile a prevenire anche i fenomeni di microcriminalità e di bullismo.
Il Lido di Roma dimostra così di percepire l'importanza di sposare il divertimento con l’impegno ed ecco allora l’invito: “Corri, Nuota, Balla, Canta, Salta per i bambini del Giappone”, presso le strutture che esporranno la locandina del progetto.