Ospiti di prestigio dell'evento il deputato Luciano Ciocchetti e la consigliera regionale Edy Palazzi

Fiumicino - "La chiusura della nostra campagna elettorale è stata un'emozione unica. Tantissimi presenti che, insieme a noi, hanno voluto condividere i numerosi progetti che abbiamo in mente per il nostro meraviglioso territorio". Così in un comunicato stampa Gianluca Tripolini, candidato insieme a Sabrina Mazzoni al Consiglio comunale di Fiumicino per Fratelli d'Italia. Ospiti di prestigio dell'evento il deputato Luciano Ciocchetti e la consigliera regionale Edy Palazzi.

"Si faceva fatica a contenere tutti dentro una stanza, tant'è che anche fuori molte persone ci stavano aspettando. C'è un entusiasmo incredibile ed una voglia di cambiamento che raramente ho visto prima. Tra gli argomenti toccati - sottolinea Tripolini - la scuola, i trasporti, l'agricoltura, la pesca. Tutti temi che rappresentano la linfa vitale di Fiumicino. Il voto del 14 e 15 maggio è un'occasione storica per la nostra città: vogliamo portare il territorio dove merita" conclude.

"Non ho dubbi che saranno eletti tanti consiglieri di Fratelli d'Italia. Per fare questo non c'è bisogno solo del voto di ciascuno, ma anche di moltiplicare questa richiesta. Votare Mario Baccini sindaco e Gianluca Tripolini consigliere significa votare per la buona amministrazione del centrodestra". Così Luciano Ciocchetti, deputato di Fratelli d'Italia, che rimarca: "Il Governo legittimato dagli italiani sta finalmente facendo rivedere la luce alla Nazione ed è il momento di dare continuità, soprattutto nel Lazio. Anche la Regione infatti è governata dal centrodestra, dunque l'Amministrazione a guida Baccini potrà contare sulla nostra solida amicizia" conclude.

"Serve un ultimo sforzo, quello più importante. Dobbiamo convincere gli elettori ad andare a votare, perchè solo così ci sarà il cambiamento". A dirlo è la consigliera regionale Edy Palazzi, che poi aggiunge: "La Regione è al fianco dei territori: Fiumicino potrà contare sulla nostra amicizia. Fiumicino è strategica per il nostro territorio: ormai, dagli 85mila abitanti attuali, viaggia velocemente verso i 100mila e noi non possiamo permetterci di farci trovare impreparati su questo" conclude.