Violenta tromba d’aria a Ostia: capannoni e tetti delle case scoperchiati
Ostia – Una violenta tromba d’aria, accompagnata da fortissime raffiche di vento e da pioggia, si è abbattuta questa mattina intorno alle 10 tra Ostia e Fiumicino. Più esattamente in via dell’Idroscalo, a Nuova Ostia, e dall’altro lato, a Fiumara grande e piccola.
La tempesta, durata non più di una decina di minuti, ha avuto però effetti devastanti soprattutto sulle imbarcazioni che erano ancorate, che sono state ribaltate, sui capannoni dei cantieri nautici, scoperchiati, e sui tetti delle case dell’Idroscalo che, pure, sono stati alzati dalla furia del vento. Sono volati vasi e quanto si trovava all’esterno.
Ad essere scoperchiato un capannone del cantiere nautico Rizzardi, al porto turistico di Ostia, anche se i danni maggiori si sono verificati dall’altro lato del fiume Tevere, al circolo nautico Bdf Nautica, dove circa 15 imbarcazioni che erano state tirate in secca e che poggiavano su dei cavalletti, sono state rovesciate, finendo accatastate le une sulle altre. Ancora non è stata quantificata l’entità economica del danno ma, riferisce l’ufficiale della guardia costiera che ha effettuato l’ispezione, i danni sono purtroppo ingenti.
“E’ stato breve, conciso ma ha provocato un bel po’ di danni”, ha dichiarato l’ufficiale. La particolarità di questa bufera è stata quella di essere localizzata e circoscritta alla foce del Tevere. Tanto è vero che sul resto del litorale di Ostia, a levante, e di Fiumicino, nessuno si è accorto di nulla.
Paura, invece, tra i bagnanti di ponente che hanno visto delinearsi all’orizzonte la scura sagoma della tromba d’aria. Nessuno fortunatamente è rimasto ferito. I militari della guardia costiera di Fiumicino e Ostia hanno effettuato i sopralluoghi a terra e pattugliato accuratamente il litorale senza però rilevare criticità. All’Idroscalo sono intervenuti i vigili del fuoco per i tetti scoperchiati delle casupole e per la loro messa in sicurezza. Beatrice, così come annunciato ieri, si è fatta sentire.
La Protezione civile di Roma Capitale informa che non ci sono stati danni gravi. "La manifestazione meteorologica ha avuto una durata di 10 minuti ed è rimasta localizzata all’area del Canale dove si sono prodotti venti intorno a 30/40 nodi, pari ad una velocità di 60/70 Km orari”.
La Protezione civile di Roma Capitale continuerà a monitorare la situazione nelle aree interessate dai fenomeni meteorologici fino al completo ripristino della situazione ordinaria, comunica l’ufficio stampa del Campidoglio.
Tags: ostia