Truffe, Santori: 'Grandi strade a rischio, subito tavolo tecnico'
“Aprire un tavolo tecnico con Aci, Anas, Roma Capitale, Provincia, Prefettura e Ministero Trasporti per mettere a punto un piano di prevenzione, controllo e repressione attivo sull’autostrada Roma Fiumicino ed altre importanti arterie cittadine, è la strada maestra per fronteggiare il problema della truffa dello specchietto, nella quale cadono sempre più automobilisti, oltretutto costretti dai delinquenti ad accostare sulla corsia di emergenza creando grave pericolo per se stessi e gli altri viaggiatori." Lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, presidente della Commissione Sicurezza di Roma Capitale, a proposito del preoccupante fenomeno della truffa dello specchietto denunciato dal consigliere Pdl del XVI Municipio,Marco Giudici.
"I dati e le segnalazioni pervenuti alla Commissione Sicurezza segnalano un aumento del fenomeno, che è diffuso su numerose strade di grande scorrimento e che è necessario fronteggiare con maggiori pattugliamenti e una efficace campagna informativa, per evitare che i cittadini rimangano vittime di furbi che fingono danni e chiedono di essere pagati in contanti approfittando del fatto che il malcapitato si è ormai fermato ed è spesso solo in un punto isolato e pericoloso. Chi incappa in una situazione del genere - conclude Santori - non deve mai tirare fuori soldi, annoti invece il numero di targa dell’auto del presunto danneggiato e non esiti a chiamare la polizia”.
Tags: fiumicino