Turismo, ‘Un ponte sul Tevere’ per valorizzare il fiume romano
Roma – ‘Un ponte sul tevere’ dà il titolo a un articolo pubblicato nell’ultimo numero del periodico “Roma & Lazio – Il turismo in cifre” dell’Ente Bilaterale Turismo della Regione Lazio, linkato su http://www.unpontesultevere.com/pdf/articolo%20EBTL.pdf. All’interno, intervista al presidente del Consorzio Tiberina e della consorziata Associazione “Amici del Tevere” (Giuseppe M. Amendola) e vari riferimenti all’attività orientata al legame fra Capitale, Regione, Bacino (interregionale) del Tevere; significativamente menzionata un’altra consorziata romana, l’Associazione “Amici dell’Auditorium”, con cui “Amici del Tevere” condivide il presidente onorario (Enzo Foschi, Capo Segreteria del Sindaco di Roma Ignazio R. Marino). In ambito romano e laziale, l’importanza del Tevere (e dell’Aniene) è stata sottolineata anche nei programmi del Sindaco Marino e del Presidente Zingaretti. E’ stato anche a suo tempo “lanciato”, dopo le rispettive tornate elettorali del 2013, un possibile Parco Tevere-Aniene come progetto comune delle Amministrazioni Capitolina e Regionale. Nell’ottica del Consorzio Tiberina il tutto potrebbe ovviamente rientrare in un vasto progetto, approcciabile nell’insieme interregionale del Bacino del Tevere e per singole aree, basato sulla cooperazione intersettoriale e interamministrativa, sull’integrazione di competenze e discipline, sulla sostenibilità, sulla partecipazione e sulla sussidiarietà. Ricordiamo che l’88% della regione Tiberina (il Bacino idrografico del Tevere) interessa le Regioni Lazio e Umbria, mentre il restante 12% interessa le Regioni Abruzzo, Emilia-Romagna, Marche e Toscana.
Tags: entroterra