Tutti al mare ma le spiagge ancora non sono pronte. Continua la protesta dei bagnini di Ostia
Di Nino Villani
L’apertura della stagione balneare avverrà ufficialmente il 1° maggio. Molti stabilimenti, tra quelli già pronti e meno danneggiati dalle mareggiate, vorrebbero approfittare del ponte del 25 aprile per anticipare i tempi ma rimane, ancora il nodo dell’assistenza ai bagnanti.
Ostia - Un fine settimana all'insegna del sole e delle alte temperature e a Ostia come da copione i romani si sono riversati sul litorale. Anche e specialmente sulle spiagge libere. Spiagge piene ovunque, con i ristoranti e i locali presi d’assalto, tra giovani e famiglie.
L’apertura della stagione balneare avverrà ufficialmente il 1° maggio. Molti stabilimenti, tra quelli già pronti e meno danneggiati dalle mareggiate, vorrebbero approfittare del ponte del 25 aprile per anticipare i tempi ma rimane, ancora il nodo dell’assistenza ai bagnanti. Dopo il flop del bando prodotto dal municipio X , il Campidoglio ha deciso di correre ai ripari con la formula di un affidamento diretto, attraverso una “procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando”. E' questo il modo trovato dal Campidoglio per cercare di salvare una stagione che rischia di aprirsi senza assistenza sulle spiagge.
La protesta e il documento redatto
Intanto i bagnini del litorale si sono nuovamente radunati davanti al municipio X, lo scorso sabato, per avere ascolto dall'istituzione locale, che da una parte ha ridato in mano al Campidoglio la gestione delle spiagge e che intanto ha emesso il bando poi non rislutivo per i bagnini, Mentre il Campidoglio quindi ha deciso di risolvere con una procedura negoziata di affidamento, Mentre si attende il risultato definitivo della negoziata i bagnini stanno chiedendo, con un documento ufficiale, al municipio X di perorare la loro causa preso il Campidoglio, chiedendo l'assunzione degli assistenti bagnanti, per rsolvere definitivamente le problematiche che ogni estate si ripresentano tra badi e affidamenti.