Tutto pronto per la Roma-Ostia: domenica si corre la mezza maratona più famosa d'Italia
Oltre al ritiro del race kit e del pettorale (che quest’anno a causa delle restrizioni anticovid è possibile solo con appuntamento), a Casa RomaOstia i tanti appassionati di running potranno incontrare tutti i partner e gli sponsor della manifestazione nonché conoscere e testare i loro prodotti.
Gli orari di apertura sono i seguenti: dalle ore 9 alle 20, sia venerdì sia sabato.
Sabato 16 ottobre, come di consueto saranno presentati i pacer ufficiali della gara (ore 16) e svelati i nomi degli Elite Runners. Nello stesso giorno verranno premiati anche i partecipanti alla Virtual Run, la corsa in remoto organizzata da Bancari Romani e Podistica Solidarietà durante i mesi del lockdown. Sarà anche possibile partecipare a lezioni di fitness a partire dalle ore 10.
Domenica 17 ottobre la partenza, alle ore 8.00, dal PalaLottomatica in piazzale Nervi. Si comincia con la prima Onda di runner e a seguire le altre due alle 8.15 e alle 8.30. L’arrivo dei primi atleti alla Rotonda di Ostia (piazzale Cristoforo Colombo) è previsto alle ore 9.
UN PERCORSO PIÚ VELOCE
Lungo 21,0975 chilometri (13,112 miglia), il percorso della 46esima edizione presenta un tracciato come di consueto molto veloce. Il percorso è stato infatti recentemente rivisto per introdurre delle novità rispetto alle ultime edizioni: eliminati 500 metri di andirivieni dal tratto finale che appesantivano l’arrivo dei runner prima del traguardo e allungata in compenso la parte iniziale, quella che si snoda all’interno del quartiere Eur.
GLI ATLETI ITALIANI IN GARA DOMENICA
In attesa di scoprire i nomi dei top runner, di seguito i nomi di alcuni atleti azzurri in gara domenica. Ritorna l’ex campione europeo di maratona Daniele Meucci (Centro Sportivo Esercito) e presente il valdostano René Cuneaz (Cus Pro Patria Milano), campione italiano di maratona a Ravenna nel 2019. In campo femminile, invece, a difendere il tricolore ci sarà la “più volte azzurra di cross country” Rebecca Lonedo (Atletica Vicentina), allenata da Stefano Baldini. L’atleta è capace di correre 5000 metri in 15.42, risultato che ha fatto registrare lo scorso 25 settembre all’Arena di Milano.
RADIO RAI DUE È RADIO PARTNER
Da mercoledì 13 ottobre, Radio RAI 2, partner per la terza edizione della manifestazione, darà il via a un percorso di avvicinamento all’interno del suo palinsesto radiofonico. Il BROADCASTER UFFICIALE Coloro che non avranno modo di partecipare, potranno comunque seguire la gara su SKY. I dettagli saranno comunicati in settimana.
SYNLAB IL MEDICAL PARTNER
Synlab, il più importante gruppo di diagnostica integrata in Italia, azienda leader in Europa nel settore delle analisi di laboratorio e della diagnostica medica, scenderà in campo insieme agli sportivi di tutto il mondo in qualità di “Medical Partner” della 46° edizione della Roma Ostia Half Marathon. Sarà possibile eseguire tamponi rapidi direttamente all’Expo, per ottenere in tempo reale il Green Pass.
I PARTNER DELLA 46^ EDIZIONE
JOMA, Technical Partner // ACEA, Premium Partner // ENERVIT, Sport Nutrition Partner // TOYOTA, Official Car // NUNCAS, Official Supplier // SYNLAB, Medical Partner // OMNIA Hotel Shangri-la, Official Hotel //ACQUA VERA, Official Mineral Water. Roma Capitale // Regione Lazio // FIDAL // CONI.
La RomaOstia Half Marathon ritorna domenica il 17 ottobre, dopo l’annullamento dell’8 marzo 2020 a causa della situazione sanitaria in corso. Unica corsa in Italia a poter vantare il prestigioso riconoscimento “Gold Label” della World Athletics, adatta a chi ama correre e desidera mettersi alla prova su un percorso velocissimo: un tracciato lungo 21km097, che da Roma porta al mare.
I partecipanti ammessi alla 46^ edizione sono 7000. Il 2019 aveva registrato oltre 10 mila iscritti. Gli Organizzatori, GBSRun con RCS Sports & Events (partner dal 2017), hanno chiuso le iscrizioni preventivamente. Inoltre, in ottemperanza al protocollo pubblicato da FIDAL per gli eventi No Stadia, i partecipanti dovranno essere muniti di Green Pass. Gli aggiornamenti in merito alla manifestazione saranno resi noti e pubblicati sul sito www.romaostia.it e sui canali social dedicati.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra