Fiumicino: Uci cinemas, arrivano gli esports sul grande schermo
Fiumicino - Il film di Patrick Creadon, reduce del successo al Tribeca Film Festival,e la live gaming session con protagonisti d’eccezione porteranno il gaming verso una nuova frontiera.
Milano XX giugno 2015 – Martedì 28 luglio in 43 multisale del circuito UCI Cinemas il gaming arriva sul grande schermo. Si partirà con la visione di All Work All Play, il film di Patrick Creadon che mostra i retroscena degli eSport, raccontando la storia dei più apprezzati professionisti del momento in lotta per l’Intel Extreme Masters Championship, il principale torneo di videogiochi del mondo. Subito dopo la proiezione del film comincerà la live gaming session che avrà come protagonisti i più grandi giocatori degli eSport a livello mondiale, affiancati da importanti ospiti del settore.
L’ultima edizione dell’Intel Extreme Masters Championship si è tenuta in Polonia e ha raccolto ben 15.000 fan, ma All Work All Play offrirà dei contenuti a cui nemmeno loro hanno avuto accesso, grazie a scene esclusive e a un momento dedicato alle Q&A per svelare tutti i segreti degli eSports. Già acclamato al Tribeca Film Festival, il lavoro di Creadon promette di svelare un lato nascosto del gaming e diventare pioniere di una nuova frontiera del divertimento:
Ralf Reichert, Managing Director di ESL ha commentato a riguardo "Penso che questo evento dimostri quanto siamo arrivati lontano. Quando abbiamo iniziato, il mio sogno era quello di riempire gli stadi: non avevo mai pensato alla possibilità di riempire anche le sale cinematografiche. Sono entusiasta dell’idea di vedere gli eSports al cinema nei prossimi anni e posso assicurarvi che sarò il primo a comprare il biglietto".
All Work All Play sarà proposto martedì 28 luglio alle 19:30, nelle seguenti multisale del Circuito UCI: UCI Alessandria, UCI Ancona, UCI Arezzo, UCI Bicocca (MI), UCI Cagliari, UCI Casoria (NA), UCI Campi Bisenzio (FI), UCI Catania, UCI Curno (BG), UCI Certosa (MI), UCI Ferrara, UCI Firenze, UCI Fiumara (GE), UCI Fiume Veneto (PN), UCI Lissone (MB), UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCI Messina, UCI Mestre, UCI MilanoFiori (MI), UCI Molfetta (BA), UCI Moncalieri (TO), UCI Montano Lucino (CO), UCI Palermo, UCI Parco Leonardo (RM), UCI Perugia, UCI Pesaro, UCI Piacenza, UCI Pioltello (MI), UCI Porta di Roma (RM), UCI Reggio Emilia, UCI Roma Marconi, UCI RomaEst (RM), UCI Romagna Savignano sul Rubicone (FC), UCI Senigallia (AN), UCI Sinalunga, UCI Torino Lingotto, UCI Venezia Marcon, UCI Verona, UCI Villesse (GO), UCI Jesi (AN), UCI Porto Sant’Elpidio (FM), UCI Fano (PU), UCI Palariviera (San Benedetto del Tronto),
Il prezzo del biglietto è di 11 euro per l’intero e di 9 euro per il ridotto e convenzionati.
Le prevendite per l’acquisto dei biglietti sono aperte presso le casse delle multisale UCI che proiettano l’evento, tramite internet sul sito www.ucicinemas.it, call center (892.960), App di UCI Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad (scaricabile gratuitamente da App Store), Android (scaricabile da Google Play) e Windows Phone.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all’indirizzo: www.facebook.com/home.php#!/ucicinemasitalia.
In alternativa contattare il call center al numero 892.960.
Tags: fiumicino