Uefa Euro 2016: il Galles travolge il Belgio 3 a 0
La partita del Belgio, infatti, dura tredici minuti, quelli necessari per segnare la marcatura del vantaggio, con Nainggolan, che scarica, dai 20 metri, un potente destro sotto la traversa, trasformando in oro l'assist del maggiore dei fratelli Azard e rendendo, così, inutile il tocco d'Ennessy. A questo punto, i belgi credono d'aver incanalato la partita sui binari a loro più congeniali, e invece non è così. Mezz'ora di gioco, "Mister 100 Milioni" Bale tenta un dribbling sullo stretto su De Bruyn, che però lo "chiude" in angolo. Dalla bandierina va "L'Ammazza-Vip" Ramsey, il cui cross ad uscire diventa "preda" del capitano A. Williams, che si libera della marcatura di Denaye e segna di testa, nonostante il tentativo di intervento sulla linea di porta di De Bruyn. Il primo tempo non offre altro e le formazioni tornano negli spogliatoi con questo parziale. Nella ripresa, i protagonisti diventano totalmente i gallesi, i quali realizzano sorpasso e siglatura "della sicurezza".
Nel primo caso, Bale lancia in profondità Ramsey, il centrocampista centrale dell'Arsenal giunge in zona traversone e lo effettua, Robson-Kanu stoppa la sfera, si libera (in un colpo solo) di Denaye, Menie e Fellaini (da poco entrato in campo) e piazza il sinistro alle spalle di T. Curtois. Poi, al minuto numero 79', mister Coleman decide di far uscire l'ex esterno del Reading, sostituendolo con Vokes. E l'attaccante del Burnley ripaga la fiducia concessagli, andando a "firmare", di testa, il 3 1 (il cross era dell'ammonito Gunter, che dovrà saltare, come Ramsey, la semifinale).
Il Belgio ha commesso il grosso errore di sentirsi la vittoria già in tasca una volta passato a condurre, conscio del proprio tasso tecnico, nettamente superiore. Ma il Galles, giocando più da squadra, è riuscito a ribaltare il punteggio ed "emulare" l'Italia, sconfiggendo il proprio avversario. Ora, per i britannici, la semifinale riserva lo scontro con il Portogallo, Mercoledì 6 Luglio 2016. Sarà interessante vedere 2 dei 3 componenti della BBC madrilena (cioè Ronaldo e Bale) contendersi un posto in finale.
GALLES: Ennessy 5, Davies 5.5, A. Williams 7, Cester 5.5, Gunter 6.5, Ramsey 6.5, Ledly 5.5, Allen 5.5, N. Taylor 6.5, Bale 6.5, Robson-Kanu 7 (79' Vokes 7). A disp.: O. Williams, G. Williams, J. Williams, D. Ward, Church, Collins, Edwards, Cotterill, J. Richards, Vaughan, A. King. All.: Coleman 7.
BELGIO: T. Curtois 3, Menie 5.5, Alderweireld 5.5, Denaye 5.5, J. Lukaku 5.5 (75' Mertens 6), Naingolan 7, Witsel 5.5, Carrasco 5.5 (1'st Fellaini 5.5), De Bruyn 5.5, E. Azard 6.5, R. Lukaku 5.5 (82' Batshuai 6). A disp.: Mignolet, J.F. Gillet, Ciman, Kabasele, Origi, Benteke. All.: Wilmots 6. ARBITRO: Skomina (Slovenia) 6. ASSISTENTI: Praprotnik e Vukan (Slovenia) 6. ADDIZIONALI: M. Jug e Vincic (Slovenia) 6. AMMONITI: 4' Davies, 15' Cester, 23' Gunter (G), 58' Fellaini (B), 74' Ramsey (G), 84' Alderweireld (B). MARCATORI: 13' Naingolan (B), 31' A. Williams, 55' Robson-Kanu, 79' Vokes (G). RECUPERO: 4' al secondo tempo.
Tags: ostia, litorale-romano