Roma - Nella giornata di ieri hanno avuto inizio i quarti di finale. Nella prima gara, la Spagna ha rispettato il pronostico, ma quanta fatica con la Svizzera. Gli elvetici fanno tutto da soli: nel primo tempo l'autorete di Zakaria manda avanti gli iberici. Nella ripresa, il capitano (ed ex Inter) Shaqiri pareggia, aiutandosi con il palo più lontano. Poi il centrocampista dell'Atalanta Freuler si fa espellere, lasciando i compagni in 10 (sarà decisiva più avanti).

Le squadre vanno così, nuovamente, ai supplementari, dove Sommer fa egregiamente il proprio dovere. E Eccoci nuovamente ai calci di rigore dove, stavolta, i rossocrociati sbagliano quasi tutti i tentativi dal dischetto, realizzandone solo uno. Tutte le energie nervose erano state "consumate" nello ottavo contro la Francia (prima) e per conservare l'1-1 (dopo). Se a questo aggiungete che gli spagnoli hanno tiratori migliori, ecco che la qualificazione alla semifinale è cosa fatta (3-1 il punteggio degli 11 metri in loro favore).

I Loro avversari, Martedì prossimo, a Wembley (sempre che non venga spostata altrove causa variante indiana, o Delta che dir si voglia), saranno gli Azzurri. Quest'ultimi, infatti, hanno fatto fuori il Belgio (cosa dicevi a proposito di loro, caro Barthez? Non erano i tuoi favoriti, insieme alla tua patria?). Una prestazione di carattere da parte dell'Italia la quale, nel secondo tempo, ha perso anche Spinazzola per infortunio (Europeo finito per lui).

Accade tutto nel primo tempo, con le reti di Bonucci, Insigne (il terzo) e Barella (il secondo). Fine del cammino per i cosiddetti Diavoli Rossi meritatissima, alla luce della foto pubblicata, dove mostravano R. Lukaku e Mertens vestiti da gladiatori in una Arena (chiaro riferimento allo stadio del Bayern Monaco) in piedi, con a terra uno degli elmi degli italiani. Invece è terminata diversamente. Oggi, invece, ecco l'altra parte del tabellone, dove spicca Inghilterra-Ucraina.