Uefa Euro 2020, il titolo è vacante: eliminati Paesi Bassi e Portogallo
Lo scontro tra i lusitani (campioni europei in carica) ed il Belgio (terzo classificato al Mondiale russo) s'è risolto in favore di quest'ultimi. A Decidere è stata la rete di Thorgan Hazard, primo fratello del più famoso Eden (ex giocatore del Lilla, attuale compagine del neo campione di Francia Renato Sanches), al 41'.
Comincia il secondo tempo e Palhinha viene ammonito per un fallo (fischiato in un secondo momento per la regola del vantaggio) su De Bruyne. Il trequartista del Manchester City accusa il colpo, e mister Martinez decide di non rischiare un peggioramento, sostituendolo con Mertens. Da quel momento inizia una gara del tutto diversa. Gli iberici cominciano a prendere coraggio, chiudendo gli avversari nella loro metà campo. E Avrebbero meritato almeno di trascinare la contesa ai tempi supplementari, ma la Dea Bendata volta loro le spalle.
Siamo al minuto numero ottantatrè e ecco che Raphael Guerreiro, un terzino mancino (compagno di squadra dei vari Witsel, Meunier e Thorgan Hazard al Borussia Dortmund) va al tiro col destro, ma la palla sbatte contro il palo alla sinistra di Thibault Courtois, portiere del Real Madrid (pertanto "commilitone" d'Eden Hazard). 3 Giri di lancette dopo, anche il capitano del Belgio deve alzare bandiera bianca, rilevato da Carrasco.
Inutile l'assalto finale di Ronaldo e soci, costretti a cedere lo scettro continentale. Il nuovo appuntamento è fissato per Venerdì 2 luglio (giorno nefasto per noi: vi ricordate tutti la finale del 2000, vero?), a Monaco di Baviera. Noi italiani speriamo VIVAMENTE che sia l'esterno madridista che il centrocampista dei Citizens siano "fuori gioco" per i quarti.