UEFA Euro France 2016, Germania-Polonia 0-0
Si interrompe a Saint-Denis la serie positiva della Germania la quale, dopo 33 incontri consecutivi tra Mondiali ed Europei, rimane a secco.
Ma il merito è soprattutto è della attentissima difesa della Polonia.
Nel primo tempo non accade alcunché, e nella ripresa le due occasioni capitano ai tedeschi.
Prima Ozil impegna l'ex compagno all'Arsenal Fabianski alla respinta, poi Toni Kroos costringe il portiere polacco a volare per impedirgli di realizzare il vantaggio teutonico. Tutto questo accadeva in avvio di ripresa, e nei restanti minuti non succede altro.
Il pareggio lascia entrambe le compagini al primo posto nel girone, con 4 punti.
GERMANIA: Neuer 7, Hector 6, Hummels 6, J. Boateng 6, Howedes 6, Khedira 6, T. Kroos 6, Draxler 6, Ozil 6, T. Muller 6, Gotze 6.
A disp.: Can, M. Gomez, Kimmich, Leno, Mustafi, Podolski, Sane, Schweinsteiger, Schurrle, Tah, Ter Stegen, Weigl. All.: Low 6.
POLONIA: Fabianski 7, Piszczek 6, Glik 6, Pazdan 6, Edrecyk 6, Blazczykowski 6, Krychowiak 6, Macynski 5.5, Grosicki 5.5, R. Lewandowski 6, Milik 6.
A disp.: Boruc, Thiago, Jodlowiec, Kapustka, Linetty, Peszko, Salamon, Stazynski, Stepinski, Wawrzyniak, Zielinski. All.: Nawalka 6.
ARBITRO: Kuipers (Olanda) 6.
ASSISTENTI: Van Roekel e Zeinstra (Olanda) 6.
ADDIZIONALI: Van Boekel e Liesveld (Olanda) 6.
AMMONITI: 55' Grosicki, 90' Macynski (P).
RECUPERO: 1' al secondo tempo.
P.S.: alle ore 18, s'è giocata la altra gara del gruppo C, quella tra Irlanda del Nord e Ucraina.
Gli ex sovietici sono la prima squadra a abbandonare la competizione, dato che i loro avversari sono riusciti a aggiudicarsi il loro primo (e storico) successo in questo torneo.
Le reti sono state merito, entrambe nella seconda frazione di gioco, di McAuley e McGinn.
Il girone vedrà il suo epilogo Martedì 21 Giugno 2016, con Irlanda del Nord Germania (al Parco dei Principi, Parigi) e Ucraina-Polonia (Velodrome, Marsiglia).