Ostia -  Nel primo quarto di finale, si sfidano la Polonia di Robert Lewandowski ed il Portogallo di Cristiano Ronaldo, e tutto accade nel primo tempo. Il primo dei due, dopo soli 103'' dal fischio d'avvio, realizza il secondo goal più veloce nella storia dell'Europeo, sfruttando l'assist di Grosicki. Il pareggio portoghese giunge mezz'ora più tardi, con il giocatore più giovane della kermesse, ovvero Renato Sanches, che non spreca l'invito di tacco arrivatogli da Nani.

Nel resto della prima frazione, e nei restanti tre tempi di gioco (quindi supplementari inclusi) non accade altro, sia per la bravura e concentrazione delle difese, sia per le progressive stanchezza ed imprecisione degli attacchi. S'arriva così ai rigori, "un destino finale per certi versi crudele", come direbbe Pierluigi Pardo, telecronista di Mediaset (e presentatore di Tiki Taka, su Italia Uno).

SEQUENZA DEI CALCI DI RIGORE POLONIA PORTOGALLO R. Lewandowski gol C. Ronaldo gol Milik gol R. Sanches gol Glik gol Moutinho gol Blaszczykowski parato Nani gol Mario gol POLONIA: Fabianski 5, Piszczek 6, Glik 5.5, Pazdan 6, Jedrecyk 5.5, Blaszczykowski 6, Krychowiak 6, Macynski 6, Grosicki 6.5 (81' Kapustka 6), R. Lewandowski 7, Milik 6. A disp.: Szczesny, Boruc, Cionek, Jodlowiec, Salamon, Wawrzyniak, Peszko, Starzynski, Linetty, Stepinski, Zielinski. All.: Nawalka 6.

PORTOGALLO: Patricio 5, Cedric 6, Pepe 6, Fonte 6, Eliseu 6, W. Carvalho 5.5, Mario 6, R. Sanches 7, A. Silva 5.5 (73' Moutinho 6), Nani 6, Ronaldo 6. A disp.: A. Lopes, Eduardo, D. Pereira, Quaresma, R. Silva, Eder, R. Carvalho, Vierinha, B. Alves. All.: F. Santos 7.

ARBITRO: Brych (Germania) 6. ASSISTENTI: Borsch e Lupp (Germania) 6. ADDIZIONALI: Dankert e Fritz (Germania) 6. AMMONITI: 40' Jedrecyk, 65' Glik (POL), 70' A. Silva, 91' W. Carvalho (POR). MARCATORI: 2' R. Lewandowski (POL), 32' R. Sanches (POR). RECUPERO: 3' al secondo tempo. P.S.: i lusitani hanno cominciato la "lotteria".