(OstiaTV) - Roma, 27 gennaio - “A questo punto è necessario fare fronte comune per evitare la chiusura dell’ufficio lidense del giudice di pace e quindi a difesa di un presidio che rappresenta un territorio di oltre 300mila persone. Un territorio grande come una città, tra l’altro, unico esempio tra i municipi dio Roma Capitale, particolarmente distante dal centro”. È quanto ha affermato il presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani, nel corso del suo intervento durante la conferenza stampa di stamani, che aveva per tema proprio la paventata chiusura dell’ufficio del giudice di pace. http://www.giudicedipaceroma.it/indirizzi-uffici-del-giudice-di-pace-di-roma/

“La grande partecipazione alla conferenza stampa di oggi - afferma il presidente del consiglio municipale, Adriana Vartolo - dimostra quanto questo argomento stia a cuore alla cittadinanza e quanto sia importante l’attività di questo ufficio per il rilancio del territorio”.
 

L'appello di avvocati, giudici e istituzioni locali si è concretizzato in una petizione popolare. Per firmare il documento che sarà consegnato al sindaco Alemanno, i cittadini potranno recarsi presso il ristorante Don Pepe, il Venezia, o nell'entroterra presso piazza Capelvenere 5. Dalla prossima settimana si potrà firmare anche presso gli uffici del XIII Municipio.

Anche i consiglieri del PD
del XIII municipio, Marco Belmonte e Antonio Caliendo a margine della conferenza stampa in Aula Consiliare, hanno dichiarato che sosterranno la raccolta firme per salvaguardare la presenza del Giudice di pace a Ostia: “L’Amministrazione Comunale e Municipale devono farsi carico della problematica. E’ impensabile che un servizio ai cittadini come quello svolto dal Giudice di Pace possa essere cancellato per via dell’indisponibilità dei locali e dei tagli economici attuati dal Governo. A sostegno della causa nell’immediato è fondamentale coinvolgere tutta l’opinione pubblica e i cittadini utenti della problematica.

L’ufficio del Giudice di Pace deve rimanere ad Ostia, è impensabile che centinaia di cittadini tutti i giorni siano costretti a recarsi a Roma per problematiche legate a multe, “cartelle pazze” e numerose controversie, andando ad appesantire una situazione già al collasso come quella di Via Teulada. Nei prossimi giorni sosterremo la raccolta di firme per la petizione al Sindaco di Roma e ci attiveremo per trovare gli spazi disponibili in Municipio .Come Partito Democratico siamo convinti che tutte le strutture giudiziarie del litorale, dal Giudice di Pace, al Tribunale di Ostia, all’Ufficio Notifiche vanno salvaguardate, poiché è fondamentale il servizio reso alla cittadinanza, sarebbe assolutamente sbagliato e anacronistico caricare il Tribunale di Roma già fortemente penalizzato dalla grossa mole di lavoro che blocca la giustizia e il suo iter".

articolo collegato:
http://www.ostiatv.it/video-avvocati-contro-la-chiusura-del-tribunale-di-ostia-da-oggi-partita-anche-la-petizione-contro-chiusura-uffici-giudice-di-pace-0008571.html