Un Museo di Scienze naturali a Roma: approvato in consiglio municipale documento del M5s
"La nostra Capitale è una delle poche grandi città al mondo ed è l' unica in Europa a non avere un museo di questo tipo, che negli altri paesi è al centro di progetti di ricerca e divulgazione, senza considerare anche l’impatto che lo stesso ha sul turismo attraverso milioni di biglietti venduti. Realtà culturali solide, anche dal punto di vista finanziario che creano anche un rilevante impatto dal punto di vista occupazionale.
Per fare degli esempi, possiamo citare, il Natural Museum di New York che ha un bilancio florido con milioni di visitatori, incassi e donazioni per centinaia di milioni di dollari. In Italia esistono piccole realtà e anche di successo, basti pensare al Museo di Trento che ha raggiunto in breve periodo un milione di visitatori, per questo riteniamo sia importante investire in ricerca e cultura, diversificando l' offerta turistico-museale.
Abbiamo molte ricchezze culturali, chiuse nei magazzini, come ad esempio la collezione dell' ex servizio geologico nazionale che potrebbe essere valorizzata proprio in un museo di questo tipo. Speriamo che tutte le istituzioni dal Comune di Roma, alla Regione Lazio, ai ministeri competenti e tutto il Governo, sostengano questa iniziativa per dotare finalmente la Capitale d' Italia del suo museo di scienze naturali, che magari potrà essere collocato proprio nel X municipio affinchè possa pregiarsi del suo primo museo pubblico".
Così in una nota il Gruppo M5S del Municipio Roma X
Tags: ostia, litorale-romano