Una domenica a... Ostia antica! Il 13 settembre laboratori didattici per bambini
Dalle 17 fino alla chiusura, insieme a Claudia Parente sarà possibile imparare a realizzare un foglio di carta, sperimentando una tecnica nata in Cina e perfezionata nel medioevo dai mastri cartai di Fabriano, nel laboratorio dal titolo: Carta, cartina, cartaccia!
I più coraggiosi potranno invece aiutare la nostra antropologa Valentina Caleca a riconoscere le ossa degli animali, vissuti tanto tempo fa a Ostia, nel laboratorio Archeozoologi per un giorno, scoprendo cosa ci raccontano i resti degli antichi animali e imparando le tecniche di osservazione e di analisi. Tutto questo nella splendida cornice del Parco archeologico di Ostia antica, in una postazione all'ombra degli alberi con vista sul teatro e sull'area archeologica, nel pieno rispetto della normativa nazionale per il contenimento del contagio da Covid-19 (scarica le Linee guida del Parco e le Linee guida del Governo).
N. B. Prima di iniziare le attività, ai genitori verrà chiesto di firmare per presa visione l'Informativa alle famiglie e l'Informativa per il trattamento dei dati personali. I laboratori si svolgono all'aperto e potrebbero essere cancellati in caso di maltempo.
La prenotazione è obbligatoria, all'indirizzo pa-oant.laboratorididattici@beniculturali.it
Tags: entroterra