E' stata presentata questa mattina nella Sala consiliare del municipio XIII, l’edizione 2011 de “Una pagella d’oro”. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, è destinata agli alunni delle classi di 5ª elementare e 3ª media del territorio e si prefigge di incentivare i ragazzi allo studio e di premiare la meritocrazia.
Ai primi tre alunni, di ciascuno dei due ordini di studio, risultanti vincitori del concorso, sarà consegnato un libretto di risparmio al portatore (300 euro al primo classificato, 200 al secondo e 100 al terzo). “Siamo vicini a questa iniziativa - ha affermato il presidente del municipio XIII,. Giacomo Vizzani - perché si tratta di una iniziativa lodevole e siamo convinti della bontà di questo progetto. I fatti ci hanno dato ragione con la grande partecipazione dei ragazzi e inoltre devo dire che il progetto e lo vediamo anche oggi, coinvolge in maniera trasversale molti componenti dell’amministrazione”.
“Siamo al terzo anno - ha esordito il presidente della commissione cultura, Monica Picca - e questo progetto sta crescendo con nostra grande soddisfazione perché lo abbiamo visto proporre in sede di commissione e lo abbiamo subito sposato. Un grazie va per questo motivo all’associazione “Noi e voi insieme per una chiesa a Stagni di Ostia” che ha il merito di aver avviato questa iniziativa che ha trovato subito il sostegno del delegato alla cultura Salvatore Colloca. I ragazzi poi sono sempre più interessati a partecipare e si impegnano anche in campo disciplinare che, ricordiamo, è parte integrante per la votazione finale della pagella d’oro”.
Ed anche il delegato alla cultura Salvatore Colloca ha voluto ringraziare l’associazione “in prima fila nel territorio per proposte e progetti. Purtroppo l’amministrazione deve fare i conti con il bilancio e quindi non possiamo contribuire in questo senso, per un ambito culturale come è questo progetto, in crescendo e lo dimostrano le richieste di partecipazione”. Vincenzo Monica, presidente dell’associazione ha ricordato che lo scorso anno sono state presentate 148 pagelle d’oro tra le quali “è stato difficile scegliere le vincitrici. In proposito ci siamo autotassati proprio per poter incrementare quanto messo a disposizione del Credito cooperativo che ha sempre sostenuto la nostra iniziativa”.
All’incontro con la stampa hanno preso parte i consiglieri Antonio Caliendo che ha parlato di “emancipazione dei nostri ragazzi, una generazione troppo spesso additata e che invece è una risorsa inestimabile. L’idea di premiare i ragazzi pi? meritevoli si è rivelata uno strumento efficace, uno stimolo e un veicolo per lo studio”. “Tre edizioni - ha invece sottolineato il consigliere Francesco Spanò - testimoniano la validità del progetto, una scelta lodevole da parte della commissione cultura e del presidente Picca. La conferma giunge dalla estensione della partecipazione al concorso”. La premiazione dei ragazzi vincitori avverrà nell’ambito delle tradizionale Festa delle Beatitudini, il 26 giugno.
Tags: ostia, fiumicino