Universiadi 2019, un fine settimana quasi perfetto per l'Italia della pallanuoto
A Quel punto, i nostri giocatori hanno colto l'umore dei tifosi partenopei ed hanno sfoderato una prestazione da incorniciare e ricordare, mettendo a segno ben sei reti di fila. La compagine dirimpettaia ha provato a reagire, riportando la distanza a sole 4 marcature (10-6) ma poi, sia galvanizzata da questo tris di goals sia pressata dal dover rimontare, ha lasciato parecchi spazi nella retroguardia, ampiamente e degnamente sfruttati dai nostri attaccanti. Spettacolare, poi, l'ultima firma: uno dei nostri stava andando in contro-fuga, da solo verso il portiere avversario.
Quest'ultimo decideva d'uscire per cercare d'andare a contrastarlo per prenderlo di sorpresa e soffiargli il pallone da sotto il naso. Allora l'azzurro, accortosi dell'uscita, ha tentato il pallonetto da centro-vasca, insaccando nella porta oramai rimasta sguarnita. Pochi secondi più tardi, l'arbitro ha decretato la fine sia delle ostilità sia della manifestazione, essendo la finale per l'oro l'ultima gara in programma, ed è stata l'apoteosi, in piscina e tribuna era festa grande: con questo largo successo, l'Italia s'è messa al collo il quindicesimo oro di quest'edizione delle Universiadi.
Passando ora al Mondiale di nuoto, cominciato l'altro ieri in Sudcorea, oggi il Setterosa "Maggiore" s'è imposto sull'Australia, anche se di misura e fortunosamente (10-9). Non è riuscita, quindi, la vendetta alle oceaniche, sconfitte anche in questo caso, oltre che, come ricorderete tutti, a Giugno, in Francia, nell'altra manifestazione iridata, ma quella pallonara. Domani spazio al Settebello. Loro dovranno vedersela con i teutonici, appuntamento sempre su Raisport "normale" e Plus HD.