Urbanistica, giovedì 2 febbraio sit-in dei Consorzi di Autorecupero in Campidoglio
Questo il testo della lettera inviata al sindaco, al vicesindaco ed ai gruppi consiliari capitolini:
“Al Sindaco di Roma, Virginia Raggi
Al Vicesindaco di Roma, Luca Bergamo
A tutti i Gruppi Consiliari del Comune di Roma
Oggetto: Richiesta di incontri e convocazione sit-in dei Consorzi di Autorecupero per il 2 febbraio 2017.
In questi 7 mesi dall’insediamento della nuova amministrazione di Roma Capitale, tra le Associazioni e i Consorzi di Autorecupero, nonché con i consorziati, si sono svolti numerosi incontri al fine di aprire un rapporto di informazione e collaborazione con la nuova Amministrazione Capitolina per il risanamento e la riqualificazione della periferia romana. I cittadini della Periferia hanno dato appoggio e fiducia all’attuale Amministrazione, nella speranza che le delusioni registrate negli ultimi anni potessero essere superate.
Ad oggi dobbiamo considerare negativo lo sviluppo dei rapporti tra Amministrazione e Periferia organizzata. Il mancato incontro con l’assessore all’Urbanistica, più volte richiesto e più volte annullato, i colloqui difficili con la Commissione Urbanistica, i rapporti disarticolati con i Municipi per l’assenza di un disegno politico, rappresentano motivo di forte preoccupazione per la Periferia. L’Assemblea generale del 23 novembre scorso ha rappresentato un momento alto di partecipazione ed anche di dialogo con le forze politiche ed amministrative del Comune e della Regione, ma le aspettative che ne sono scaturite ad oggi non hanno avuto riscontro.
Con senso di responsabilità, dopo aver chiesto nuovamente un incontro con l’Assessore all’Urbanistica del Comune, senza ricevere alcuna risposta, comunichiamo di aver programmato per giovedì 2 febbraio 2017 alle ore 17.00 un sit-in in Piazza del Campidoglio.
Con i massimi rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, oltreché con i rappresentanti dei Gruppi Consiliari, gli argomenti che si intendono affrontare, già oggetto della richiamata Assemblea e riportati sinteticamente nella scheda allegata, sono: 1. convocazione entro il mese di febbraio di un Consiglio Comunale per l’approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni riguardanti 17 dei 27 “Toponimi” adottati; 2. formulazione di un piano di lavoro condiviso, per giungere, entro il mese di giugno, all’adozione dei “Toponimi” non ancora adottati, 3. rapida e definitiva approvazione dei progetti di opere di urbanizzazione già definiti dalle Conferenze dei Servizi svolte; 4. urgente potenziamento della struttura dell’Ufficio Condono Edilizio per porre fine agli inaccettabili ritardi e per avviare un accelerato rilascio delle concessioni in sanatoria. In tale occasione, in base agli impegni che assumerà l’Amministrazione, lo scrivente Coordinamento comunicherà ai Consorzi se si sarà aperta realmente una positiva fase di dialogo e collaborazione.
Roma, 11 gennaio 2017"
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra