“Sono d’accordo rispetto alle esigenze di tutela e di preservazione dell’agro romano espresse oggi dal Sindaco. È necessario evitare di deturpare un patrimonio della città ed è altrettanto importante evitare che alcuni quadranti di Roma siano destinati alla sola edilizia sociale, con il rischio di creare nuovi quartieri dormitorio”: lo dichiara l’On. Alessandro Onorato, Capogruppo Udc in Campidoglio. Continua Onorato: “In questi due giorni dedicati ai modelli di trasformazione urbana si è parlato in molti casi di progetti vecchi almeno dieci anni. Va bene l’esaltazione generale, ma bisogna soprattutto accelerare la realizzazione delle opere e la consegna delle stesse ai cittadini. Lo sviluppo di Roma non può attendere ancora e ha bisogno di velocizzarsi, indipendentemente dal legame di alcune opere con auspicabili appuntamenti internazionali, olimpiadi in primo luogo. Conclude Onorato: “Vanno portate a termine la Cittadella dello sport di Calatrava, la Nuvola di Fuksas e le Torri di Renzo Piano. Lo stesso si può dire sulla riqualificazione di Piazza Augusto Imperatore, il sottopasso all’altezza dell’Ara Pacis e la pedonalizzazione di quel tratto del lungotevere, che potrà dare benefici alla circolazione e alla vivibilità della zona. Siamo indietro rispetto alla riconversione del Velodromo e anche il nuovo Centrale del tennis attende una copertura degna dei migliori impianti europei. Alcune volte basterebbe poco, come nel caso della costruzione di un’area unica comprendente il Flaminio, il Parco della musica e Villa Glori. Infine manca un’adeguata Città del cinema – proposta che come Udc abbiamo avanzato da tempo - e un auditorium destinato appositamente alla musica giovanile. Ad oggi di tutti questi progetti non esiste ancora una delibera pronta, fatta eccezione per il progetto delle Torri di Renzo Piano, dove è evidente che nel calcolo degli oneri siamo ancora lontani dal trovare un equilibrio tra interesse pubblico e privato. L’Udc è pronto a collaborare per la realizzazione di queste opere importanti per il bene dei cittadini e di tutta Roma, ma vorrei ricordare al Sindaco Alemanno che perdendo ulteriore tempo si rischia di andare oltre questo mandato”.