Ostia - Dal 19 al 22 Gennaio è in scena “Gastone” di Petrolini, spettacolo degli allievi del quarto anno del Centro di Formazione Professionale Artistica – Accademia di Teatro Dafne1. L’Accademia, diretta da Gianni Pontillo, ha ottenuto il riconoscimento, da parte di Roma Capitale – Dipartimento Lavoro, attività produttive e Litorale, come  Centro di Formazione, ed ha visto già susseguirsi 2 spettacoli (“Giochi di Borghesia” diretto da Griorgio Solieri andato in scena dal 5 all’8 Gennaio e “Sogno di una notte di mezza estate” diretto dallo stesso Pontillo, andato in scena dal 12 al 15 Gennaio), messi in scena dagli allievi dei diversi corsi. “Gastone” è una commedia musicale, teatrale ma anche una satira, ironica ed amara, della società dello spettacolo degli anni 30, e dei personaggi meschini, avidi, invidiosi e gretti che vi fanno parte. Esemplare rappresentante di questo mondo di presunti artisti è il protagonista, appunto Gastone, istrionico e carismatico attore di varietà di infima categoria, dalla affabulante parlantina romanesca, squattrinato, dedito a mille vizi, corteggiatore di tutte le soubrette e ballerine, dai modi esagerati e teatrali ma fondamentalmente malinconico e solo. Il personaggio di Gastone trae origine da una delle numerose macchiette create da Petrolini negli anni '10, “Il Bell' Arturo”, parodia del giovane affettato, svenevole e un po' stupido. Gastone nasce quindi dapprima come macchietta a sé stante, e diventa solo successivamente il protagonista dell'omonima commedia, attraverso una graduale evoluzione nella quale fu rimaneggiato, plasmato, arricchito dallo stesso Petrolini fino al conseguimento (1924) di quella solidità e consistenza proprie della commedia dell’arte Il personaggio di Gastone, il cui atteggiamento, un insieme di un modo di fare istrionico e di una presenza scenica esagerata, è divenuto uno stereotipo comico, è stato portato sul palco e sul grande schermo da alcuni grandi attori romani. La trama è semplice: Gastone, attore di varietà d'avanspettacolo, in declino ma convinto di essere ancora una stella, scopre in una ingenua e bella ragazza del popolo, Lucia, un notevole talento musicale, e decide di farne la protagonista di uno spettacolo. Con l'aiuto del produttore Vito Boschetti riesce ad allestire una sgangherata compagnia, e a debuttare infine in un teatro di Bitonto. Nello spettacolo la esordiente Lucia riesce, grazie all'impresario Boschetti, a farsi notare e ad essere scritturata da una prestigiosa compagnia, abbandonando così Gastone, mandandone in fumo i progetti di amore e di gloria. Uno spettacolo musicale esplosivo, travolgente, spumeggiante, quello che ha deciso di mettere in scena Gianni Pontillo, con i suoi allievi del terzo anno di corso, che si cimenteranno anche nel canto e nella danza.

GASTONE da Ettore Petrolini

Adattamento e regia GIANNI PONTILLO

Allievi del quarto anno del Centro di Formazione Professionale Artistica

Dal      20 al 21 Gennaio – ore 21

            22 Gennaio – ore 18

Teatro Dafne 1 (Via Mar Rosso 327 – Ostia Lido)

Tel. 06.56.67.824 – www.teatrodafne1.com – teatrodafne1@libero.it