Vandalismo e degrado a Parco Pallotta. Ostia Protagonista: “Una pulizia non è sufficiente”
Nonostante nei mesi scorsi ci sia stato lo sfalcio delle erbacce all’interno di questo spazio, la stessa malerba sta tornando a crescere incontrastata. Ma rimangono ugualmente gravi anche le situazioni legate al decadimento o al vandalismo dell’oggettistica interna al parco: attualmente si possono osservare alcune panchine totalmente scardinate da terra, il fontanone abbandonato dove regna l’incuria e la presenza di vetri o sassi (quest’ultimi pericolosissimi soprattutto per i bambini della zona che frequentano l’area), i giochi per i più piccoli che risultano da anni – nonostante le segnalazioni – come “non a norma” o i fenomeni di bivacco presenti qui.
Sorge da chiedersi quali progetti hanno le istituzioni per il Parco Pallotta, visto il crescente abbandono in cui versa: noi ritorniamo a sottolineare come quest’area verde abbia la necessità d’intraprendere un percorso per diventare un “Punto Verde Qualità”, che ne andrebbe a ripristinare la vivibilità grazie a una gestione associazionistica dello spazio e potrebbe renderla un nuovo centro per le attività sportive e culturali del Litorale”. Così dichiara Andrea Rapisarda, Presidente di Ostia Protagonista.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra